
Highlights 10^ giornata Serie A: l’Inter ha messo il turbo con Hakimi. L’esterno marocchino è tornato a carburare sulla fascia destra e ha trascinato i nerazzurri alla vittoria contro il Bologna. Immancabile la zampata vincente di Lukaku.
Sono uscite vittoriose anche la Lazio, superato l’ostico Spezia con qualche difficoltà, e la Juventus che ha fatto suo il “Derby della Mole” grazie ai colpi di testa di McKennie e Bonucci. Per il Torino si è trattata dell’ennesima occasione sciupata.
Il Milan ha risposto alle vittorie di Inter e Juventus. I rossoneri hanno consolidato il primo posto espugnando il “Ferraris” di Genova con le reti di Kessie e Castillejo. Il tacco volante di Ekdal non ha rianimato la Sampdoria nel finale.
Prosegue anche la corsa del Napoli che ha vinto in scioltezza contro il Crotone (0-4) mentre Roma e Sassuolo hanno offerto un piacevole 0-0, a differenza di un Parma-Benevento, a tratti, soporifero. Nel match dell’ora di pranzo, il Verona non è andato oltre l’1-1 contro il Cagliari di Di Francesco che può gioire per il primo gol in A di Marin.
Ricordiamo che Udinese-Atalanta è stata rinviata a data da destinarsi a causa della pioggia incessante che si è abbattuta ad Udine ieri pomeriggio e ha reso il campo della “Dacia Arena” impraticabile. Il “Monday Night” tra Fiorentina e Genoa è terminato in parità sull’1-1. I gol sono giunti nel finale: Pjaca al 89′ e Milenkovic al 98′.
Ecco gli highlights della 10^ giornata di Serie A.
Highlights 10^ giornata Serie A: i tabellini
SPEZIA-LAZIO 1-2
Spezia (4-3-3): Provedel; Ferrer, Terzi, Chabot, S. Bastoni (45′ Marchizza); Estevez (90′ Mastinu), M. Ricci, Maggiore (65′ Deiola); Gyasi, Nzola (90′ Piccoli), Farias (65′ Agudelo). All. Italiano
Lazio (3-5-2): Reina; Luiz Felipe (89′ Hoedt), Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic (74′ Parolo), Lucas Leiva (74′ Escalante), Luis Alberto (59′ Akpa-Akpro), Marusic; A. Pereira, Immobile (59′ Caicedo). All. S. Inzaghi
MARCATORI: Immobile, Milinkovic-Savic, Nzola
ASSIST: Milinkovic-Savic, Ricci
AMMONITI: S.Bastoni, Chabot, Ricci, Akpa-Akpro
JUVENTUS-TORINO 2-1
Juventus (4-4-2): Szczesny; Danilo (71′ Alex Sandro), De Ligt, Bonucci, Cuadrado; Chiesa, Rabiot (71′ McKennie), Bentancur, Kulusevski (57′ Ramsey); Cristiano Ronaldo, Dybala (92′ Bernardeschi). All. Pirlo
Torino (3-5-2): Sirigu; Rodriguez, Lyanco, N’Koulou; Singo, Meitè, Rincon, Linetty (91′ Segre), Ansaldi (93′ Bonazzoli); Zaza (75′ Lukic), Belotti. All. Giampaolo
MARCATORI: N’Koulou, McKennie, Bonucci
ASSIST: 2 Cuadrado
AMMONITI: Kulusevski, Lyanco, De Ligt, Lukic, Cuadrado, Bonazzoli
ESPULSO: Pinsoglio (dalla panchina) al minuto 90
INTER-BOLOGNA 3-1
Inter (3-4-1-2): Handanovic, Skriniar, De Vrij, Bastoni (83′ D’Ambrosio); Hakimi (71′ Darmian), Vidal (71′ Barella), Brozovic, Gagliardini, Perisic, Lukaku (71′ Lautaro Martinez), Sanchez (91′ Eriksen). All. Conte
Bologna (3-4-1-2): Skorupski; Medel (63′ Dominguez), Danilo, Tomiyasu; De Silvestri, Schouten, Svanberg (63′ Vignato), Hickey (63′ Khailoti); Soriano; Barrow (79′ Rabbi), Palacio (79′ Vergani). All. Mihajlovic
MARCATORI: Lukaku, 2 Hakimi, Vignato
ASSIST: Perisic, Brozovic, Soriano, Vidal
AMMONITI: Hickey, Hakimi, Danilo
VERONA-CAGLIARI 1-1
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Dimarco, Dawidowicz, Ceccherini; Faraoni, Tameze (54′ Salcedo), M. Veloso, Lazovic (55′ Lovato); Barak, Zaccagni (67′ Colley E); Di Carmine (67′ Favilli). All. Juric
Cagliari (4-2-3-1): Cragno; Faragò, Carboni, Walukiewicz, Tripaldelli (83′ Lykogiannis); Marin (83′ Oliva), Rog; Zappa, Joao Pedro, Sottil (91′ Tramoni), Pavoletti (76′ Cerri). All. Di Francesco
MARCATORI: Zaccagni, Marin
ASSIST: Faraoni, Pavoletti
AMMONITI: Ceccherini, Salcedo
PARMA-BENEVENTO 0-0
Parma (4-3-1-2): Sepe; Busi (88′ Gagliolo), Osorio, Bruno Alves, Iacoponi; Hernani, Scozzarella (73′ Brugman), Kurtic; Karamoh (45′ Brunetta); Gervinho, Cornelius (88′ Inglese). All. Liverani
Benevento (4-4-2): Montipò; Letizia, Glik, Tuia (80′ Foulon), Barba; Insigne R (81′ Tello), Ionita, Hetemaj, Improta (87′ Dabo); Caprari (70′ Sau), Lapadula (88′ Di Serio). All. F. Inzaghi
AMMONITI: Hernani, Ionita, Scozzarella, Barba, Brunetta, Improta, Kurtic, Tello
ROMA-SASSUOLO 0-0
Roma (3-4-2-1): Mirante; Ibanez, Cristante, Kumbulla (89′ Juan Jesus); Karsdorp, Villar, Lo. Pellegrini (82′ Diawara), Spinazzola; Mkhitaryan, Pedro; Dzeko (85′ Mayoral). All. Fonseca
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Ayhan, Marlon, G. Ferrari, Rogerio (82′ Kyriakopoulos); Obiang (85′ Bourabia), Locatelli; Berardi, M.Lopez (45′ Raspadori), Boga (73′ Haraslin); Djuricic (73′ Traore). All. De Zerbi
AMMONITI: M.Lopez, Villar, Mirante, Raspadori, Obiang, Karsdorp
ESPULSO: Pedro al minuto 40
UDINESE-ATALANTA (rinviata a data da destinarsi)
Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Nuytinck, Samir; Stryger Larsen, De Paul, Jajalo, Pereyra, Zeegelaar; Forestieri, Pussetto. All. Gotti
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Pessina; Ilicic, Zapata. All. Gasperini
MARCATORI:
ASSIST:
AMMONITI:
CROTONE-NAPOLI 0-4
Crotone (3-5-2): Cordaz; Cuomo, Marrone, Luperto; Pereira (86′ E.Henrique), S. Molina, Benali (36′ Vulic), Petriccione, Reca; Messias, Simy (86′ Dragus). All. Stroppa
Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly (83′ Maksimovic), Mario Rui; Demme, Bakayoko (78′ Lobotka); Lozano (77′ Politano), Zielinski (69′ Mertens), Insigne (78′ Elmas); Petagna. All. Gattuso
MARCATORI: Insigne, Lozano, Demme, Petagna
ASSIST: Zielinski, Insigne, 2 Mertens
AMMONITI: Koulibaly, Cuomo, Pereira, Reca, Lobotka, Politano
ESPULSO: Petriccione al minuto 50
SAMPDORIA-MILAN 1-2
Sampdoria (4-4-1-1): Audero; Bereszynski (20′ Colley), A.Ferrari, Tonelli, Augello (82′ Leris); Candreva, Thorsby, A.Silva (45′ Ekdal), Jankto (45′ Damsgaard); Gabbiadini (57′ La Gumina); Quagliarella. All. Ranieri
Milan (4-2-3-1): G.Donnarumma; Calabria, Gabbia, Romagnoli, T. Hernandez; Bennacer, Kessié; Saelemaekers (76′ Castillejo), Calhanoglu (90′ Krunic), B. Diaz (45′ Hauge); Rebic. All. Pioli
MARCATORI: Kessiè, Castillejo, Ekdal
ASSIST: Rebic, Damsgaard
AMMONITI: Kessie, A.Silva, Jankto
FIORENTINA-GENOA 1-1
Fiorentina (4-3-3): Dragowski; Caceres, Milenkovic, Pezzella, Biraghi; Amrabat, Pulgar (93′ Kouame), Castrovilli (41′ Bonaventura); Callejon (78′ Eysseric), Vlahovic (78′ Cutrone), Ribery (78′ Borja Valero). All. Prandelli
Genoa (4-4-2): Marchetti (65′ Paleari); Goldaniga, Bani, C. Zapata (37′ Ghiglione), Masiello; Lerager, Radovanovic (80′ Behrami), Sturaro, Lu. Pellegrini; Scamacca (80′ Destro), Shomurodov (65′ Pjaca). All. Maran
MARCATORI: Pjaca, Milenkovic
ASSIST: Destro
AMMONITI: Pulgar, Sturaro, Pellegrini, Borja Valero