
Highlights 1^ giornata Serie A: gli anticipi della prima giornata di Serie A hanno regalato solo una rete, quella di Gaetano Castrovilli che ha portato la Fiorentina ad iniziare il campionato col piede giusto.
Esordio da dimenticare per il neoallenatore granata Giampaolo mentre Juric (squalificato. In panchina c’era il vice Paro) e Fonseca hanno giocato a non farsi male.
Lo 0-0 del “Bentegodi” ha offerto poche emozioni ma i portieri Silvestri e Mirante non sono rimasti a girarsi i pollici salvando la propria porta con interventi decisivi.
Napoli e Juventus non hanno deluso le aspettative battendo agevolmente Parma e Sampdoria. In ambo le squadre, si sono resi protagonisti i nuovi acquisti: Kulusevski, McKennie e Osimhen hanno già lasciato il segno.
Esordio da dimenticare per il Crotone il quale ha rimediato un poker di gol al “Marassi” da un Genoa già in ottime condizioni. Anche qui è stata rispettata la legge dei neoarrivati con Riviere, Zappacosta e Pjaca a segno.
Il Sassuolo ha iniziato il suo campionato con un pari casalingo contro il Cagliari: al gol di Simeone, ha risposto la punizione di Bourabia. Nel “Monday Night“, il Milan ha domato il Bologna grazie alla doppietta dell’inossidabile Ibrahimovic.
Ecco gli highlights della 1^ giornata di Serie A.
Highlights 1^ giornata Serie A: i tabellini
FIORENTINA-TORINO 1-0
FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Ceccherini, Caceres; Chiesa (83′ Lirola), Bonaventura (79′ Borja Valero), Duncan, Castrovilli, Biraghi (88′ Venuti); Kouamé (88′ Cutrone), Ribery (79′ Vlahovic)
TORINO (4-3-1-2): Sirigu, Izzo (87′ Vojvoda), Nkoulou, Bremer, Ansaldi; Meité (68′ Lukic), Rincon, Linetty (87′ Millico); Berenguer (68′ Verdi); Belotti, Zaza
MARCATORI: Castrovilli
ASSIST: Chiesa
AMMONITI: Milenkovic, Ceccherini, Biraghi, Linetty
VERONA-ROMA 0-0
VERONA (3-4-1-2): Silvestri; Cetin, Gunter (67′ Ruegg), Empereur (19′ Lovato); Faraoni, Tameze (66′ Barak), Veloso, Dimarco; Danzi; Tupta (45′ Zaccagni), Di Carmine (78′ Ilic)
ROMA (3-4-2-1): Mirante; Mancini, Cristante, Ibanez; Karsdorp (72′ Santon), Diawara (89′ Villar), Veretout, Spinazzola; Lor. Pellegrini (79′ Kluivert), Pedro; Mkhitaryan
AMMONITI: Danzi, Di Carmine
PARMA-NAPOLI 0-2
PARMA (4-3-1-2): Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Giu. Pezzella; Hernani, Brugman (69′ Dezi), Grassi (90′ Siligardi); Kucka; Cornelius, Inglese (69′ Karamoh).
NAPOLI (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Zielinski (84′ Lobotka), Demme (61′ Osimhen), Fabian Ruiz (84′ Elmas); Lozano (84′ Politano), Mertens (89′ Petagna), Insigne
MARCATORI: Mertens, Insigne
ASSIST: nessuno
AMMONITI: Demme, Darmian, Bruno Alves, Pezzella, Kucka
GENOA-CROTONE 4-1
GENOA (3-5-2): Perin; C. Zapata, Goldaniga, Biraschi; Ghiglione, Lerager (86′ Melegoni), Zajc (76′ Behrami), Badelj (68′ Radovanovic), Zappacosta (76′ Czyborra); Destro, Pandev (68′ Pjaca)
CROTONE (3-5-2): Cordaz; Magallan, Marrone, Golemic; Mazzotta (45′ Rispoli), Messias, Cigarini (86′ Gomelt), Zanellato (58′ Eduardo), Molina; Simy (89′ Dragus), Riviere (59′ Kargbo)
MARCATORI: Destro, Pandev, Riviere, Zappacosta, Pjaca
ASSIST: 2 Ghiglione, Goldaniga, Molina, Badelj
AMMONITI: Molina, Mazzotta, Zappacosta, Zajc, Pandev, Ghiglione
SASSUOLO-CAGLIARI 1-1
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan (75′ Muldur), Chiriches, G. Ferrari, Rogerio (62′ Kyriakopoulos); Obiang (63′ Bourabia), Locatelli; Berardi, Djuricic (95′ Ayhan), Haraslin (62′ Defrel); Caputo
CAGLIARI (4-3-3): Cragno; Faragò, Walukiewicz, Klavan (45′ Pisacane), Lykogiannis; Caligara, Marin (76′ Oliva), Rog (76′ Sottil); Nandez, Simeone, Joao Pedro (88′ Tripaldelli)
MARCATORI: Simeone, Bourabia
ASSIST: Joao Pedro
AMMONITI: Faragò, Nandez, Rog, Chiriches
JUVENTUS-SAMPDORIA 3-0
JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini (83′ Demiral); Cuadrado (78′ Bentancur), McKennie, Ramsey, Rabiot, Frabotta (67′ De Sciglio); Kulusevski (82′ Douglas Costa), Ronaldo.
SAMPDORIA (4-4-1-1): Audero; Bereszynski, Tonelli (45′ Yoshida), Colley, Augello; Depaoli (45′ Ramirez), Thorsby (70′ Damsgaard), Ekdal, Jankto; Leris (45′ Quagliarella); Bonazzoli (70′ Verre)
MARCATORI: Kulusevski, Bonucci, Ronaldo
ASSIST: Ronaldo, Ramsey
AMMONITI: Tonelli, Frabotta
MILAN-BOLOGNA 2-0
MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Kjaer (72′ Duarte), Gabbia, T. Hernandez; Bennacer (86′ Krunic), Kessié (77′ Tonali); Castillejo (45′ Saelemaekers), Calhanoglu (71′ Diaz), Rebic; Ibrahimovic.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Tomiyasu, Danilo, Dijks; Dominguez (57′ Sansone), Schouten; Orsolini (57′ Skov Olsen), Soriano (80′ Svanberg), Barrow (83′ Vignato); Palacio (80′ Santander)
MARCATORI: 2 Ibrahimovic
ASSIST: Theo Hernandez
AMMONITI: Dominguez, Castillejo, Gabbia, Krunic, Sansone, Tomiyasu
ESPULSO: Dijks al minuto 88
BENEVENTO-INTER (rinviata il 30 settembre)
MARCATORI:
ASSIST:
AMMONITI:
LAZIO-ATALANTA (rinviata il 30 settembre)
MARCATORI:
ASSIST:
AMMONITI:
UDINESE-SPEZIA (rinviata il 30 settembre)
MARCATORI:
ASSIST:
AMMONITI:
FantaMaster è anche su Instagram! SEGUICI per consigli, meme e tanto altro!