
Gol su punizione: una specialità che tutti i fantallenatori valutano con grande attenzione, al momento dell’asta estiva per costruire la propria formazione.
Una qualità molto particolare, che non molti calciatori possono vantare di avere nel proprio bagaglio, e che può portare notevoli bonus nel corso della stagione.
Ecco che gli specialisti dei calci piazzati diventano così merce richiestissima sul mercato, scatenando aste infinite per portarseli a casa.
In queste prime 26 giornate di campionato, prima che il Coronavirus decidesse di bloccare tutto, abbiamo assistito ad alcuni gol davvero spettacolari.
Nella speciale classifica di oggi, vi riproponiamo la Top 5 gol su punizione della Serie A 2019-2020.
Gol su punizione: La Top 5 dei più belli in Serie A
5. ALEKSANDAR KOLAROV (FIORENTINA-ROMA 1-4)
I calci da fermo sono senza dubbio la specialità della casa dalle parti di Aleksandar Kolarov. Il terzino serbo, ex Lazio e Manchester City, in tutto il 2019 ne ha realizzato addirittura 9. L’ultimo in ordine cronologico è il calcio di punizione segnato al Franchi, una parabola di assoluta precisione che lascia incolpevole Dragowski. Sinistro dal limite dell’aria, con poco spazio per far scendere la palla, che però finisce dritta all’incrocio dei pali.
Gol Kolarov da 1.13 a 1.36.
4. SANDRO TONALI (GENOA-BRESCIA 3-1)
Trasferta difficile per il Brescia, quella a Marassi contro il Genoa, che però rivela una volta per tutte il talento di Sandro Tonali. Il centrocampista delle Rondinelle mette in mostra tutte le sue qualità e si candida una volta di più a essere l’erede naturale di Andrea Pirlo. Il gol contro i rossoblù è un chiaro esempio di grande tecnica ma anche di estremo coraggio. Tonali calcia in porta quasi all’altezza della linea del fallo laterale, con una parabola che sorprende Radu sul secondo palo e si infila all’incrocio alla sua sinistra.
Gol Tonali da 0.16 a 1.03.
3. MANOLO GABBIADINI (SAMPDORIA-UDINESE 2-1)
Altro grande specialista dei calci di punizione è Manolo Gabbiadini, che contro l’Udinese si inventa un vero e proprio capolavoro. In uno scontro salvezza importantissimo per gli uomini di Ranieri, l’attaccante blucerchiato rimette il risultato in parità prima del gol vittoria di Ramirez. Un sinistro forte e preciso dalla zona centrale del campo, che fa a spegnersi esattamente all’incrocio dei pali. Musso ci va vicino, ma non può far nulla contro la magia di Gabbiadini.
Gol Gabbiadini da 1.30 a 1.54.
2. MARCO MANCOSU (NAPOLI-LECCE 2-3)
Impresa del Lecce al San Paolo, una vittoria importantissima per gli uomini di Liverani in zona salvezza. Successo firmato anche da un vero e proprio capolavoro di Marco Mancosu. Il centrocampista rivelazione di questo campionato con i suoi 8 gol, firma un calcio di punizione spettacolare che non lascia scampo a Ospina. Un destro potentissimo dalla lunga distanza che colpisce il palo alla destra del portiere colombiano e si infila in rete.
Gol Mancosu da 3.00 a 3.22.
1. JOSIP ILICIC (TORINO-ATALANTA 0-7)
Che dire di un gol su punizione da centrocampo? Forse le immagini spiegano meglio di ogni tipo di parola. Vero è che Josip Ilicic ci ha abituato alle sue magie nel corso di questo campionato, ma una rete del genere è davvero difficile da vedere. Djidji commette fallo di mano nella zona di centrocampo, lascia lì il pallone e non ostacola l’eventuale battitore della punizione. Troppo distante per calciare in porta? Non per Ilicic, che di prima intenzione fa partire un pallonetto che scavalca Sirigu ed entra in porta.
Gol Ilicic da 1.54 a 2.24.