
Gol Molina o autogol Frattesi – Primo tempo ricco di emozioni tra Udinese e Sassuolo in un pirotecnico 2-2. Al gol iniziale di Deulofeu ha risposto Berardi, mentre al momentaneo vantaggio di Frattesi ha risposto…Frattesi. È questa la scelta provvisoria della Lega: sarà autogol di Frattesi e non gol di Molina.
Sugli sviluppi di un calcio di punizione, infatti, Molina ha tentato la conclusione dalla lunga distanza. Il pallone è partito a mezz’aria e Consigli è stato spiazzato da una deviazione netta. Il giocatore a toccare la palla e a deviarla all’interno della propria porta è stato Frattesi.
La Lega ha deciso di assegnare autogol poiché la conclusione di Molina non sarebbe terminata all’interno dello specchio della porta. Il tocco di Frattesi è stato evidente e ha spostato la traiettoria alle spalle di Consigli.
Gol Molina o autogol Frattesi: cosa cambia al fantacalcio
Grande delusione per i fantallenatori di Molina. Il difensore bianconero sarebbe potuto tornare al gol dopo l’unico squillo stagionale: un solo gol e un solo assist per il difensore argentino, dal quale ci aspettavamo di più dopo la vittoria della Copa America con l’Argentina.
Dispiacere anche per i fantallenatori di Frattesi. Il centrocampista del Sassuolo è stato protagonista di un’altra ottima prestazione, macchiata però dall’autogol. Era riuscito, in uno dei suoi tanti inserimenti, a trovare un altro gol dopo quello segnato con la Juventus in maniera molto simile.