
Gol Dimarco o autogol Grassi: giornata complicata dal punto di vista delle assegnazioni delle reti, dopo il caso che ha riguardato Milinkovic Savic ed Escalante durante Inter-Lazio.
Situazione molto simile a quella verificatasi al minuto 13 di Verona-Parma: cross dalla destra di Lasagna, con Dimarco che calcia al centro dell’area a botta sicura. A quel punto si verifica l’intervento in scivolata di Grassi alla disperata che però non può evitare il gol del pareggio da parte della formazione allenata da Juric.
Episodio da analizzare, visto che per l’assegnazione del gol il tiro di Dimarco dovrebbe essere indirizzato nello specchio della porta: condizione necessaria per far sì che il gol sia suo e non venga assegnato l’autogol a Grassi.
Gol Dimarco o autogol Grassi? La decisione della Lega
Quella di Grassi infatti non è certamente una deviazione involontaria, ma un intervento voluto e che sarebbe sicuramente passibile di autogol: dopo aver valutato attentamente le immagini, la Lega ha considerato che la conclusione di Dimarco non sarebbe entrata in rete senza la deviazione di Grassi e quindi ha assegnato l’autogol al centrocampista del Parma.
Gol Dimarco o autogol Grassi, dunque? Brutte notizie per tutti i fantallenatori che hanno schierato il difensore del Verona: assegnato l’autogol a Grassi e niente +3 per Dimarco, annullando di conseguenza anche l’assist di Lasagna.