
Giroud al fantacalcio – Il Milan ha messo a segno il primo colpo offensivo della nuova stagione aggiudicandosi le prestazioni di Olivier Giroud dal Chelsea. L’attaccante ha firmato un contratto biennale a 5 milioni lordi a stagione, al club londinese è andato un indennizzo di 1 milione di euro.
Giroud è la classica prima punta vecchio stampo, forte fisicamente e molto abile nel gioco aereo. È un attaccante completo visto che fa salire la squadra difendendo il pallone, ma è anche capace di segnare reti di pregevolissima fattura come ha dimostrato nella sua lunga e vincente carriera. Giocatore ideale per fare la punta centrale nel 4-2-3-1 di Pioli, ma che può anche adattarsi a giocare in coppia con un altro compagno di reparto.
Giroud al fantacalcio: la carriera
Olivier Giroud nasce a Chambery il 30 settembre 1986. Le prime esperienze sono al Grenoble e all’Istres, prima di essere chiamato nel 2007 al Tours nel 2007 in Ligue 2. Nel gennaio 2010 viene acquistato dal Montpellier per circa 2 milioni di euro ma resta al Tours in prestito fino al termine della stagione vincendo il titolo do capocannoniere di Ligue 2.
L’anno successivo torna al Montpellier, ma è nel 2011/12 che si mette in mostra definitivamente grazie alla vittoria del campionato francese ai danni del PSG, ma soprattutto al titolo di capocannoniere della Ligue 1 con 21 reti all’attivo. Nel 2012 si trasferisce all’Arsenal per 12 milioni di euro, club con cui giocherà per cinque stagioni e mezzo mettendo a segno 105 reti in 254 presenze.
Nel gennaio 2018 passa al Chelsea per 18 milioni. Con i blues vince l’Europa League 2018/2019 e la scorsa edizione della Champions League anche se, con l’arrivo in panchina di Tuchel, finisce per essere messo ai margini della squadra. Con la nazionale francese si è laureato Campione del Mondo nei mondiali russi del 2018.
I consigli per l’asta
Giroud è certamente un nome che solletica la fantasia dei fantallenatori in vista della prossima asta. Il francese parte leggermente indietro nelle gerarchie rispetto a Ibrahimovic, ma lo svedese come ha dimostrato nello scorso campionato avrà qualche stop per infortunio o per tirare il fiato. Giroud può essere quindi un investimento pronto a regalare molti bonus, visto che per temperamento non ama restare in disparte e saprà approfittare di ogni minima possibilità. Il francese può essere un ottimo acquisto per chi è alla ricerca di diversi attaccanti semi top da ruotare a seconda del calendario.
Valore giocatore
**** (4 stelle)
Quotazione fantacalcio
28 crediti
Ruolo al fantacalcio
Attaccante
Consiglio di spesa (budget iniziale 500 crediti)
- Consiglio di spesa con valore listone (28 crediti): 35-45
- Consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 25-30
Il consiglio di spesa è calcolato su un budget iniziale di 500 crediti, quindi calcolate la vostra proporzione in base al vostro budget iniziale.
Indice di titolarità
Sostituto del titolare – Giroud parte alle spalle di Ibrahimovic, ma è possibile che vedremo una grande alternanza tra i due nel corso della stagione. Pioli infatti, visti i numerosi impegni dei rossoneri, li farà ruotare e il francese avrà l’occasione di mettersi in mostra e di regalare gioie ai fantallenatori che hanno puntato su di lui. L’ex Chelsea non ha accettato il Milan per restare in panchina, ma per contribuire a una stagione che per i rossoneri è quella del ritorno nell’Europa che conta.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
- Valore giocatore: 1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
- Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone