
Gennaro Gattuso allenatore dei Rangers Glasgow: potrebbe essere questo il nuovo scenario per l’ex tecnico di Napoli e Milan. Come rivelato da Ansa, Gattuso sarebbe stato individuato dalla società scozzese come profilo ideale per la panchina dei Rangers dopo l’addio di Gerrard. Nessuna conferma ufficiale, ma la trattativa potrebbe decollare in maniera immediata.
Per Gattuso si tratterebbe di un ritorno in Scozia dopo la parentesi da calciatore. Il tecnico potrebbe dire sì in tempi brevissimi, spinto dalla voglia di rimettersi subito in gioco, e soprattutto per riabbracciare il popolo scozzese che si è sempre mostrato riconoscente e affettuoso nei suoi confronti.
Sono attese novità già nel corso delle prossime ore, ma la sensazione è che la fumata bianca potrebbe concretizzarsi in tempi brevissimi. Gattuso valuterà il da farsi e altre possibili offerte. Dopo il divorzio lampo dalla Fiorentina e il mancato passaggio al Tottenham, l’ex tecnico del Napoli sarebbe pronto a rimettersi in gioco e confrontarsi con un’idea di calcio totalmente differente rispetto alla Serie A.
Gattuso allenatore dei Rangers Glasgow: il divorzio lampo dalla Fiorentina
Come noto, dopo l’ottima parentesi al Napoli, Gattuso aveva scelto di sposare il progetto della Fiorentina. Tuttavia gli immediati malumori interni tra tecnico e società avrebbero spinto l’allenatore a dire addio ai Viola ai nastri di partenza. Un divorzio che ha sorpreso tutti e che ha poi avvicinato Gattuso al Tottenham, senza l’affondo definitivo.
La possibile avventura in terra scozzese permetterebbe a Gattuso di continuare ad allenare con regolarità e con la solita caparbietà. Un altro step di crescita prima di valutare nuove decisioni in vista del suo percorso professionale d’allenatore. Il tecnico calabrese, chiaramente, dirà sì ai Rangers solamente se convinto al 100% dal progetto scozzese.
Gattuso allenatore dei Rangers, ma cosa c’era di vero sulla Juventus?
Come confermato da Alfredo Pedullà nei mesi scorsi, la Juventus aveva sondato con particolare decisione Gattuso come possibile nuovo allenatore in caso di mancata qualificazione alla Champions League. L’accesso alla massima competizione europea, poi, avrebbe cambiato i piani della società bianconera, la quale scelse di puntare con forte decisione sul ritorno di Massimiliano Allegri.