Game of Thrones e Fantacalcio: a quale casata appartiene il vostro campione?

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Il nuovo trailer di Game of Thrones stagione 8 ha fatto letteralmente impazzire i fan della fortunata serie tv. Tanta attesa e voglia di vedere l’ultima stagione che metterà fine alle viende di Jon Snow e Daenerys Targaryen. Noi però abbiamo voluto divertirci mischiando le carte e portandovi nell’universo di GOT 8 parlando di fantacalcio. Imopossibile, surreale? Forse no…

Partendo dalle casate della serie tv e i loro celebri motti abbiamo unito i migliori giocatori da schierare al fantacalcio in questa stagione. Protagonisti con bonus e buoni voti, garanzia di titolarità e affidabilità. I consigli fantacalcio non sono stati mai tanto azzardati ma in fondo non siamo nemmeno così “Estranei” in materia. Game of Thrones e fantacalcio: uniti per darvi cinque nomi su cui continuare a puntare, in questo finale di stagione, per vincere la vostra lega.

Chi sarà un vero Stark, un Lannister o un Targaryen? Scopritelo leggendo il nostro articolo. Magari ritroverete anche uno dei vostri punti forti al fantacalcio e sarete felici perché appartiene alla stessa casata per la quale tifate in Game of Thrones. Tuffatevi con noi nell’universo creato da George R. R. Martin e scoprite le cinque certezze del fantacalcio 2018/19. Sperando che non saltino in area come il Grande Tempio per colpa dell’Alto Fuoco.

Game of Thrones e Fantacalcio: cinque certezze della Serie A 2018/19

Stark – “L’inverno sta arrivando”

Piatek

www.imagephotoagency.it

Bomber di razza come metalupi del Nord. Dovevamo capire il suo potenziale già da quest’estate quando incantava con la maglia del Genoa. E ora che è al Milan i suoi gol hanno dato conferma delle sue parole: “Vivo per segnare”. Un altro modo per dire che l’inverno sta arrivando… prepariamoci perché se queste sono le premesse sarà difficile resistervi per chiunque. Lord di Grande Inverno.

Lannister – “Un Lannister paga sempre i suoi debiti”

Duvan Zapata

Twitter @Atalanta_BC

L’Atalanta aveva pagato molto l’attaccante colombiano in estate. Come lei anche i suoi fantallenatori che hanno fatto come la Banca di Ferro e hanno scommesso su di lui come possibile cavallo vincente. Un investimento che sembrava infruttuoso fino a metà del girone d’andata. Ma aveva un debito e aspettava solo di avere la possibilità di pagarlo a suon di +3. Non dubitate mai di uno come lui, non incrociate nemmeno le spade… potreste rischiare grosso. Tywin Lannister.

Targaryen – “Fuoco e Sangue”

Chiesa

www.imagephotoagency.it

Quale giocatore può esemplificare al meglio il motto della casa Targaryen in Game of Thrones se non lui? In campo dà tutto per la squadra (sangue) e quando parte palla al piede è spesso immarcabile, quasi scottasse (fuoco). Ha sangue di Drago, non c’è altra spiegazione: quando non brucia e spazza via tutti con il suo getto infuocato fa comunque sempre la differenza per intelligenza (e una vena di follia). I voti non mentono, quasi mai sotto il 7 quest’anno. Drogon.

Greyjoy – “Ciò che è morto non muoia mai”

Quagliarella

www.imagephotoagency.it

Il suo mito già rieccheggia al fantacalcio. Chi lo dava per spacciato alla sua età si sta ricredendo. Gol e spettacolo, libidine pura per chi lo ha nella propria fantarosa. Guai a dare per spacciato e finito a “Nonno Eta Beta”. Lui c’è e anche se non è più ruspante fisicamente sa ancora come si fa a fare gol, per la disperazione di chi lo aveva dato per morto. Euron Greyjoy.

Tully – “Famiglia, dovere, onore”

Chiellini

Twitter: @chiellini

Potrebbe appartenere a qualche casata più blasonata, ma Giorgio non ha velleità di protagonismo. Gli basta fare il suo per regalare la vittoria alla propria squadra e ai suoi fantallenatori. Come? Uscendo dal campo sempre con la maglia sudata: famiglia, dovere e onore. Le ha tutte queste caratteristiche. E anche se non può giocare sempre, quando c’è si sente. Un altro passo, un altro livello. Non sarà il più esaltante tra i difensori da prendere al fantacalcio, ma quando si mette in gioco fa la differenza. Catelyn Tully.