
Gaetano Castrovilli, un giovane di belle speranze. Un centrocampista moderno capace di interpretare il ruolo con sicurezza, qualità e visione di gioco. Una sorpresa della Fiorentina e una scommessa (vinta) di Vincenzo Montella che ha deciso di puntarci già dal ritiro estivo come nuova promessa della società e del calcio italiano. Una partita sola, saltata per squalifica, in un campionato in cui il suo nome nelle probabili formazioni compare sempre e dove non ha mai perso la stima dei suoi fantallenatori che ci hanno scommesso, come il suo ex allenatore, in estate all’asta ripagata dalle sue prestazione. Nei consigli fantacalcio non manca mai perché quale che sia l’avversario di giornata della Fiorentina lui rende al massimo risultando spesso uno dei migliori. La fantamedia lo certifica: 6,88, frutto di 3 gol e 2 assist in 16 presenze. Meglio di molti veterani del ruolo.
Gaetano Castrovilli, scheda completa e analisi fantacalcio
Dati personali
Italiano di Canosa di Puglia. Centrocampista classe 1997, a 22 anni è alla sua prima esperienza in Serie A e come molti predestinati non fa la comparsa ma è un titolare inamovibile in una Fiorentina che punta a diventare grande e a crescere. Un fisico longilineo, pochi muscoli ma tanta classe: pesa infatti 71 kg per 187 cm di altezza. Un piede destro educato e un cuore grande che gli permettono di abbinare alla qualità anche tanta quantità. Non è un caso che occupa quasi tutte le zone del centrocampo con semplicità. Gioca più facilmente davanti alla difesa e da trequartista, ma anche nel ruolo di mezz’ala sinistra si è contraddistinto, in questi primi mesi, per capacità d’inserimento e tempi di gioco. Piede preferito? Il destro, educatissimo.
Carriera
Gaetano Castrovilli ha mosso i suoi primi passi da calciatore nella squadra della sua città, l’ASD Minervino all’età di 9 anni. Le sue qualità però non passano inosservate ed è il Bari ad acquistarlo, nel 2008, e dopo un provino viene inserito nel settore giovanile del clu. Ovviamente, anche qui, dimostra di avere qualcosa in più degli altri e nel 2015 esordisce in prima squadra. Corre veloce per realizzare il suo sogno così a notarlo ci sono molte squadre di Serie A: la spunta la Fiorentina che decide di prelevarlo in prestito, nel marzo 2016, per fargli disputare il Torneo di Viareggio col club viola. Ovviamente anche qui è determinante. Torna al Bari, nella stagione 2016/17. l’anno della svolta: è in pianta stabile nella rosa della prima squadra e gioca anche 10 gare nella prima parte di stagione in Serie B. La Fiorentina a Febbraio decide allora di puntarci definitivamente e lo acquista in prestito con obbligo di riscatto dal Bari e lo aggrega alla Primavera.

Gaeatano non la vive come una “retrocessione” anzi: si fa carico della squadra e graziue anche alle sue qualità trascina la squadra alle finali Scudetto perse poi contro l’Inter. Le caratteristiche tecniche e le qualità indiscutibili ormai stanno strette alla Primavera ed è tempo di dimostrare, nuovamente, il suo valore in Serie B. l 10 luglio 2017 viene ceduto in prestito alla Cremonese, neopromossa in Serie B. Il 3 settembre debutta con il club lombardo trovando anche la prima rete in carriera, segnando al 93′ il gol del definitivo 3-1 nel match vinto contro l’Avellino. Una prima stagione importante che chiuderà con 26 presenze, 1 gol e 4 assist. La Cremonese decide di rinnovare il prestito e anche la Fiorentina è contenta di dargli un’altra opportunità per crescere: chiuderà la stagione 2018/19 con uno score di 26 presenze, 4 gol e 4 assist. In estate il ritiro a Moena con la Fiorentina, Montella se ne innamora e lo porta in prima squadra dove dimostra personalità e freddezza. Qualità che gli regalano anche la Nazionale: l’8 novembre 2019, infatti, Mancini lo inserisce nella lista dei convocati per le gare della Nazionale maggiore contro Bosnia e Armenia. In questa occasione esordisce il 15 novembre successivo, contro la Bosnia a 22 anni.
Skills e capacità tattiche
Gaetano Castrovilli è un centrocampista che abbina qualità e quantità al suo repertorio. Può giocare sia da interno, in un centrocampo a tre, mediano, mezzala sinistra o destra e trequartista. I ruolo in cui ha preferibilmente giocato però sono quello di interno di centrocampo (75 partite in carriera) e trequartista (44). Ha provato anche a giocare ala sinistra, destra e seconda punta. Abile nel dribbling e nel creare superiorità numerica con giocate rischiose, ma mai in zone nevralgiche del campo dove perdere palla rischierebbe di procurare contropiedi indesiderati, un modus operandi che denota grande intelligenza tattica nonostante la giovane età. Veloce, dinamico e generoso: imposta e si propone in attacco, ma non lesina fiato quando si tratta di tornare a difendere e recuperare palloni. E’ stato spesso paragonato a Marco Verratti per lo stile di gioco.
Analisi Fantacalcio
E’ alla sua prima stagione al Fantacalcio, ma già sorprende per continuità. Nella Fiorentina che ha fatto molto bene nella parte centrale di questa prima parte di campionato c’era sicuramente molto della sua qualità. Molto apprezzato dai fantallenatori che lo hanno acquistato ad 1 credito, scommetendo su di lui come Montella. Il giovane centrocampista pugliese si sta dimostrando un vero affare sia per la discreta bravura nel portare bonus, ma anche perché, in un momento non felice della squadra viola, risulta sempre uno dei migliori in campo con voti importanti e prestazioni degne di centrocampisti più esperti di lui. Un piccolo gioiellino al fantacalcio con ampi margini di crescita e destinato a diventare un punto fermo di questo gioco nei prossimi anni.
Vita Privata
Se vi chiedete quale sia il suo segreto, oltre il duro allenamento, non pensate che sia una dieta particolare o una preparazione speciale impartitagli da ragazzino. No, la qualità e la sinuosità di Castrovilli, sul campo da gioco, è dettata da un’altra passione, la danza: “La danza mi ha aiutato tanto nel calcio e, che ci crediate oppure no, continua a farlo. Come? Quando devo pensare e realizzare un dribbling, una finta, un inserimento. Vivo la mia vita danzando, appena parte una canzone che mi piace non riesco a trattenermi”.
E’ fidanzato con Rachele Risaliti, Miss Italia 2016, e originaria della Toscana. Un colpo di fulmine, quello che ha portato i due ad innamorarsi, raccontato proprio dalla modella e conduttrice tv ai microfoni della Nazione: “E’ stato un colpo di fulmine inaspettato, lo definirei una combinazione straordinaria. Io non mi innamoro delle persone ma dei valori che esse sanno esprimere. Ed è proprio il caso di Gaetano. Sono orgogliosa di lui. E’ una persona buona, solare, sempre sorridente, che ti dona serenità. Con lui sto davvero bene. I suoi genitori e il fratello che abitano a Minervino in Puglia mi hanno voluto conoscere: è una bella famiglia, con sani principi. E anche Gaetano è un ragazzo semplice, legato ai parenti e alle tradizioni della sua regione. Siamo entrambi molto impegnati e bisognerà concordare le nostre occupazioni”.