
Fuorigioco automatico FIFA – Il mondo del calcio è molto vicino a quella che sarebbe l’ennesima tappa verso uno sport che, al passo coi tempi, si servirà sempre maggiormente dell’ausilio della tecnologia.
Secondo quanto riportato dal Times, infatti, Wenger (attualmente Capo dello Sviluppo del gioco del calcio per la FIFA), avrebbe aperto all’introduzione del fuorigioco elettronico nel corso dei prossimi Mondiali di Qatar 2022.
La tecnologia sarebbe molto simile a quella utilizzata già per i gol fantasma, con il guardalinee che riceverebbe un messaggio nel caso in cui un giocatore si trovi in posizione irregolare. Compito dell’assistente sarò solo di rilevare se l’offside influisca o meno nell’azione.
Fuorigioco elettronico FIFA: le dichiarazioni di Wenger
L’ex allenatore dell’Arsenal descrive così il progetto al vaglio della FIFA: «Penso che il sistema del fuorigioco automatico possa essere pronto per il 2022. Automatico vuol dire che il segnale arriva direttamente al guardialinee, che lo riceve su un orologio, indicando se il giocatore è in fuorigioco o meno».
Riguardo ai tempi di attesa: «In media, bisogna attendere circa 70 secondi, talvolta 80, altre ancora più lungo prima che gli assistenti al VAR valutino una posizione. La situazione è molto difficile da apprezzare, è molto importante dal momento che vediamo troppi festeggiamenti cancellati per situazioni al margine: per questo motivo lo ritengo un passo in avanti fondamentale»