
Florenzi al fantacalcio – Alessandro Florenzi cambia maglia ma torna nel nostro campionato. Il duttile terzino destro – che ha iniziato la carriera come centrocampista e poi come ala – lascia dopo tanti anni la sua Roma per diventare un nuovo giocatore del Milan. Si tratta di uno dei rinforzi che Stefano Pioli sognava con maggiore trasporto, vista la necessità di portare ulteriore esperienza e qualità nel suo organico.
Dopo la stagione al Paris Saint Germain, coronata con la vittoria di Euro 2020 con la nostra Nazionale, colui il quale è conosciuto anche come Bello de Nonna torna in Serie A da protagonista. Naturalmente ci vorrà qualche giorno prima che assuma il giusto stato di forma, ma in vista di una stagione lunga come quella del Diavolo il suo innesto può rivelarsi fondamentale.
Florenzi al fantacalcio: la carriera
Alessandro Florenzi nasce nella Capitale nel 1991. Naturalmente la sua storia calcistica nasce con la maglia della Roma, che a 20 anni lo spedisce in prestito al Crotone. La sua prima esperienza in Serie B è incoraggiante e lo induce a ripeterla nella stagione successiva, prima della definitiva esplosione sotto la guida di Zeman. In giallorosso Florenzi giocherà per altre sette stagioni e mezzo, prima di approdare al Valencia nel gennaio del 2020. Dopodichè dodici mesi fa il trasferimento al Paris Saint Germain prima di una nuova avventura in rossonero.
I consigli per l’asta
Florenzi è un giocatore sul quale puntare, se non altro perchè sarà protagonista di una squadra che giocherà le coppe. Dunque è molto probabile che avrà tanto spazio da qui alla fine della stagione. Il fatto di doverlo condividere con Calabria non aiuta in sede di asta, ma prenderlo a un costo ragionevole può senz’altro aiutare.
Valore giocatore
*** (3 stelle)
Quotazione fantacalcio
9
Ruolo fantacalcio
Difensore
Consigli di spesa (budget iniziale 500 crediti)
- Consiglio di spesa con valore listone (9 crediti): 13-15
- Consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 9-10
Il consiglio di spesa è calcolato su un budget iniziale di 500 crediti, quindi calcolate la vostra proporzione in base al vostro budget iniziale.
Indice di titolarità
Titolare: l’esperienza accumulata in queste stagioni tra Roma, Liga e Ligue 1 – con diverse presenze in Champions League – ci fa pensare che Florenzi sarà il terzino destro di riferimento per il nuovo Milan. Abbiamo già detto che ci sarà l’eterno ballottaggio con Calabria, ma in questo caso la scelta starà a Pioli.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
- Valore giocatore: 1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
- Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone