
Dopo 28 giornate, complice anche la sosta delle Nazionali, abbiamo quindi iniziato a tirare le somme. Così, c’è un dato che sorprende in questa stagione: come alcuni attaccanti stiano facendo una grande fatica a trovare la via del gol. Classifica marcatori alla mano, possiamo notare come alcuni difensori e centrocampisti, stiano offrendo addirittura un rendimento migliore in termini di reti rispetto ad alcuni centravanti. E tra tutti i reparti abbiamo stilato la Flop 5 al fantacalcio.
Non è stato facile selezionare così pochi giocatori nella Flop 5 al fantacalcio: in tanti si sono distinti in questa stagione… in negativo. Tenendo presente che le aspettative a inizio stagione era ben diverse. La Roma ne ha veramente tanti: Olsen, Florenzi, Under, Fazio Cristante o Manolas. Ci si aspettava di più anche da Skriniar o Koulibaly, lontani parenti di quelli che abbiamo ammirato la scorsa stagione. Simeone e Douglas Costa hanno steccato quest’anno.
Ma nel mondo del calcio, purtroppo, i numeri sono tutto o quasi. Lo stesso discorso vale per gli allenatori, perchè se fai giocare bene la tua squadra senza ottenere risultati molto spesso vieni esonerato. Vale per i difensori, per i centrocampisti e soprattutto per gli attaccanti. Soprattutto questi ultimi, in quanto il loro mestieri è fare gol, finalizzando al meglio le occasioni create dalla squadra. Questa è la nostra Flop 5 al fantacalcio: Dzeko, Dybala, Milikovic-Savic, Calhanoglu e Nainggolan. Due attaccanti e tre centrocampisti da cui ci si aspettava molto di più.
Flop 5 fantacalcio
Dzeko
Oggetto misterioso e al fantacalcio sembra quello del primo anno a Roma. Non si sblocca Edin: e pensare che nella stagione 2016/2017, ha realizzato 29 gol. Lo scorso anno con tutte le difficoltà riscontrate, a fine anno aveva all’attivo 16 gol. Dunque, complice un avvio così negativo che il bosniaco non viveva da parecchio tempo, fin qui ha timbrato il cartellino solo sette volte. E c’è un dato che preoccupa i tifosi giallorossi: le sette marcature sono tutte arrivate lontano dall’Olimpico.
Dybala
Arretrando il suo baricentro in questa stagione per consentire a Cristiano Ronaldo e a Mandzukic di agire più vicino alla porta avversaria, il suo feeling con il gol è da ritrovare. Una scelta tattica che ha ridotto le sue possibilità in zona gol: appena 4 in 25 presenze, con 6 assist e una fantamedia di 6,93. La peggior annata da quando veste la casacca bianconera.
Milinkovic-Savic
Ci si aspettava sicuramente un rendimento migliore da parte del segente. Eppure Sergej resta un punto di riferimento per la Lazio e per il fantacalcio: l’auspicio è che in questo rush finale torni ai suoi standard, ma soprattutto ai suoi classici+3. Che lo scorso anno in campionato furono addirittura 12. Una casella, quella dei gol stagionali, che quest’anno è ancora, amaramente, ferma a quota 3.
Calhanoglu
Era arrivato al Milan con la fama di funambolo e di gran tiratore dalla distanza. Le punizioni erano la specialità della casa, ma la mira continua a essere un problema per Hakan Calhanoglu: soltanto un gol in questo campionato, contro l’Atalanta. Il turco fatica a inquadrare lo specchio e, soprattutto, a trovare la via del gol con continuità. E la sua fantamedia parla chiaro: entra di diritto nella Flop 5 al fantacalcio.
Nainggolan
Il 2018 di Nainggolan si è concluso nel peggiore dei modi. Il centrocampista belga non si arrende facilmente, ha il temperamento del guerriero e farà di tutto per far ricredere i fantallenatori, in questo finale di stagione. Il Ninja si è eclissato… complice anche qualche guaio muscolare e non è riuscito ad incidere come fa normalemente. Un po’ pochi i 6 bonus. Ma ora però vuole riprendersi l’Inter e la partita con la Lazio potrebbe essere già l’occasione giusta.