
Come cambierà la nuova Fiorentina di Prandelli? Che modulo sceglierà il neo allenatore viola? Domande alle quali cercheremo di dare un’immediata risposta soprattutto in vista delle vostre strategie in chiave fantacalcio.
Prandelli potrebbe abbandonare definitivamente il 3-5-2 in favore di un 4-3-3 decisamente più offensivo. Occhio, però, anche alle ipotesi di 4-2-3-1 o 4-3-1-2. Lirola sarà rispolverato nel ruolo di terzino destro, mentre Milenkovic e Pezzella agiranno al centro della difesa. Sulla sinistra sarà confermato Biraghi.
In caso di 4-3-3, invece, in mezzo al campo ci sarà spazio per Pulgar, Castrovilli e Bonaventura, con quest’ultimo in leggero ballottaggio con Amrabat per una maglia da titolare.
Discorso leggermente differente in caso di 4-2-3-1: con questa ipotesi, Amrabat e Pulgar potrebbero formare la diga davanti alla difesa, con Castrovilli avanzato nel ruolo di trequartista alle spalle dell’unica punta.
Analizzando la possibilità di 4-3-1-2, Prandelli potrebbe scegliere un centrocampo più muscolare con Bonaventura, Pulgar e Amrabat in campo contemporaneamente con Castrovilli avanzato sulla trequarti.
La nuova Fiorentina di Prandelli: modulo e varianti tattiche
Tante possibilità in mezzo al campo e tantissime varianti, ma attenzione anche alla fase offensiva. In caso di 4-3-3, Ribery e Callejon agiranno sugli esterni, con Vlahovic, Cutrone e Kouamè pronti a giocarsi una maglia da titolare per il ruolo di centravanti.
Quali saranno le nuove gerarchie in attacco? Occhio a Cutrone, il quale potrebbe tornare totalmente di moda, sia per il suo temperamento, sia per le sue doti fisiche e per il grande sacrificio in fase di non possesso. Prandelli potrebbe decidere di puntare forte su di lui.
Tuttavia, ora come ora, la sensazione è che Kouamè partirà leggermente in vantaggio su Cutrone e Vlahovic. Il nuovo tridente, quindi, sarà composto da Ribery-Kouamè-Callejon. Queste le prime indiscrezioni, ma è chiaro che bisognerà aspettare i primi riscontri sul campo per avere risposte più chiare e concrete.