
La cessione di Vlahovic potrebbe entrare concretamente nel vivo già nella prossima finestra di calciomercato di gennaio. Pradè (ds della Fiorentina) intervenuto ai microfoni di Sky Sport ha rivelato che non esistono particolari certezze su ciò che potrebbe accadere. Parole che avrebbero già messo in allarme i tifosi viola e tutti i fantallenatori.
“E’ ancora presto per parlarne. Siamo in un momento delicato e non ha senso parlare di mercato. Vlahovic è un grande professionista, siamo contenti di questo e lo è anche Italiano”. Una rivelazione, quindi, che non esclude la possibilità di addio imminente. La Juventus osserva interessa, ma difficilmente i bianconeri riusciranno ad accontentare le richieste faraoniche della Viola.
Occhi puntati anche sul Manchester City e sul Tottenham, pronte a irrompere sul centravanti serbo già nelle prossime settimane. 60-70 milioni la valutazione fatta dalla Fiorentina, cifra che la Viola, obiettivamente, potrebbe incassare solamente da un club di Premier League. Più lontana la vecchia ipotesi Atletico Madrid.
La cessione di Vlahovic stravolge il fantacalcio: cresce l’ansia per l’asta di riparazione
Le parole di Pradè potrebbero alimentare le paure dei fantallenatori in vista del mercato di gennaio. La Fiorentina proverà ad ascoltare possibili offerte per poi valutare il da farsi. Cosa fare al fantacalcio? Giusto aspettare e valutare nel corso delle prossime settimane. Prendere decisioni affrettate non avrebbe senso.
Qualora dovessero avanzare le indiscrezioni e possibili conferme sull’addio imminente di Vlahovic a gennaio, destinazione Premier League, aprire subito a un’idea di scambio. Discorso differente se Vlahovic dovesse decidere di dire sì alla Juventus. In questo caso trattenete il giovane centravanti serbo nella vostra rosa.
Cessione Vlahovic, Lucca o Borja Mayoral come possibili sostituti
In caso di addio a Vlahovic, la Fiorentina punterà con forte decisione su un nuovo centravanti di peso, adattabile nel 4-3-3 di Italiano. Borja Mayoral potrebbe rappresentare la soluzione più economica e rapida, mentre per quel che riguarda Lucca, l’attaccante del Pisa classa 2000 garantirebbe una progettualità verso i piani futuri.