FIGC, Gravina: “Obiettivo semifinali per l’Italia. Riforma dei campionati, le novità”

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Gabriele Gravina parla a 360 gradi delle ultime novità riguardanti il calcio italiano. Il numero uno della FIGC ha rilasciato alcune dichiarazioni a margine dell’inaugurazione di Casa Azzurri a Roma.

Il presidente federale ha presenziato alla presentazione di quello che sarà il quartier generale della nostra Nazionale per le gare della fase a gironi di Euro 2020. Questa è stata anche l’occasione per fare il punto della situazione al termine di una stagione ricca di momenti critici per il movimento.

Gravina ha voluto però fare leva soprattutto sull’attesa spasmodica per l’inizio degli Europei, con gli azzurri di Roberto Mancini che apriranno le danze venerdì sera contro la Turchia.

Gravina incita l’Italia: “C’è grande entusiasmo”

In primis il presidente della Federazione ha ammesso il grande moto popolare attorno alla Nazionale: “Volevamo generare entusiasmo e da questo punto di vista questa Nazionale ha già vinto. Sappiamo le difficoltà che andiamo ad affrontare. La speranza è quella di prendere un aereo e andare a Wembley e restarci un po’, per giocarci almeno le semifinali“.

A questo si aggiunga il fatto che Gravina non intende in alcun modo interferire con questioni di natura tecnica: “Io non parlo con i giocatori. Le riunioni tecniche le lascio ai tecnici. Vivo con loro le stesse emozioni, momento dopo momento. Non ho parole da dire, sanno benissimo qual è l’obiettivo che ci prefiggiamo e sanno benissimo cosa si aspettano gli italiani“.

Riforma dei campionati, le parole di Gravina

L’inaugurazione di Casa Azzurri è stata anche l’occasione per spiegare qual è la situazione nei campionati italiani. C’è aria di novità e di riforme, tanto che Gravina non ha negato questa possibilità.

E lo spiega apertamente ai giornalisti presenti a Roma: “Il Consiglio Federale deve assumersi delle responsabilità, ma se non sarà possibile convocherò un’Assemblea. E’ una riforma che non possiamo più rinviare“.