FIFA verso la rivoluzione: l’annuncio inatteso di Electronic Arts

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

FIFA cambia nome – Prima è toccato a Pro Evolution Soccer, che Konami ha deciso di rinnovare pesantemente nella forma (chiamandolo “e-Football”) e nella sostanza, rendendolo un free-to-play con pessimi risultati finora stando alle recensioni (su Steam “estremamente negative”). Ora, a sorpresa, potrebbe essere la volta di FIFA. Electronic Arts, infatti, sta pensando di modificare il nome della sua serie videoludica dedicata al mondo del calcio.

Una novità inattesa, annunciata dalla stessa azienda canadese attraverso un comunicato diramato nella giornata odierna. “Stiamo revisionando i nostri accordi per i diritti sul naming con la FIFA, che è una cosa a parte rispetto a tutte le nostre altre partnership e licenze ufficiali in tutto il mondo del calcio” le parole del general manager di EA Sports Group Cam Weber.

In termini di gameplay o contenuti, non cambierebbe nulla: i nomi dei giocatori, delle squadre e delle competizioni resteranno in ogni caso. L’azienda, in pratica, ritiene che il videogioco abbia raggiunto una notorietà planetaria talmente ampia da non aver più bisogno della costosa licenza della FIFA. Ecco perché si sta pensando ad un possibile cambio di denominazione, che consentirebbe ad EA di dare un taglio importante alle spese ed aumentare le entrate.

FIFA cambia nome, in arrivo novità per la celebre serie videoludica

“Il futuro del calcio è molto grande e molto luminoso. La nostra priorità – ha aggiunto Weber – è assicurarci di avere ogni opportunità per continuare a fornire le esperienze interattive di calcio più importanti al mondo. Continueremo a offrire esperienze incredibili per tutta la stagione ma prima un sentito ringraziamento alla nostra straordinaria comunità di appassionati di calcio”.

La quale ha dimostrato di apprezzare molto la nuova incarnazione di FIFA, arricchita quest’anno dalla voce di Lele Adani in qualità di voce tecnica accanto a quella di Pierluigi Pardo. A confermarlo sono i dati registrati dal giorno del lancio ufficiale (il 26 settembre): oltre 9,1 milioni di giocatori coinvolti, per un totale di 7,6 milioni di squadre di Ultimate Team create e 460 milioni di partite giocate. Un successo mondiale, che proseguirà nelle prossime settimane. Con o senza il nome FIFA, ormai, conta poco.