Federico Mattiello, scheda Fantacalcio: i consigli per l’asta

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Mattiello al Fantacalcio può essere una scommessa, ma senza troppi bonus. Il difensore, neo acquisto del Cagliari di Maran, si è dimostrato, nel corso delle sue stagioni in Serie A, un ottimo rincalzo di qualche titolare, ma mai un giocatore affidabile e di continuità. Il Cagliari lo ha preso per sostituire Luca Pellegrini, tornato alla Roma e volato alla Juventus, e sicuramente potrà trovare spazio nell’undici di Maran, che lo conosce bene, ma le perplessità restano vedendo i suoi trascorsi. La sua duttilità tattica però può essere un’opportunità in più. Preciso nei cross, dotato di un tiro potente nonché di velocità, è un terzino in grado di giocare su entrambe le fasce, che all’occorrenza può ricoprire anche il ruolo di esterno alto.

Mattiello al Fantacalcio, la carriera

Inizialmente si avvicina al mondo dello sport agonistico giocando a tennis fino ai 14 anni prima di lasciare per il calcio. Muove i suoi primi passi da calciatore nel Valdottavo, dove gioca per quattro anni prima di passare alla Lucchese. In seguito entra nel settore giovanile della Juventus. Aggregato alla prima squadra, esordisce in Serie A il 9 novembre 2014 in Juventus-Parma (7-0); complice l’espulsione di Padoin, viene schierato nuovamente la settimana successiva contro la Lazio.

Il 2 febbraio 2015 passa in prestito al Chievo. Si conquista in breve un posto da titolare nell’undici clivense, tuttavia l’8 marzo seguente, a seguito di un contrasto con il romanista Nainggolan, riporta una frattura esposta di tibia e perone che lo tiene lontano dai campi per sette mesi. Torna in campo il 19 ottobre seguente, giocando da titolare a Marassi nella sfida persa 2-3 contro il Genoa.Solo tre giorni dopo, tuttavia, dopo uno scontro di gioco in allenamento subisce una nuova frattura, questa volta composta, della stessa gamba già infortunatasi nel precedente marzo.

Poi la Spal dove dopo un inizio convincente finisce ai margini della squadra. Lo scorso anno a Bologna ripete una prima parte di stagione ad ottimi livelli per poi finire ai margini della squadra con l’arrivo di Mihajlovic nella seconda parte di stagione. Con la maglia rossoblù, però, il successivo 23 settembre mette a segno il suo primo gol in carriera, aprendo le marcature nella vittoria casalinga di campionato sulla Roma (2-0).

I consigli per l’asta

Probabilmente avrà un ruolo centrale nel Cagliari di Maran che lo conosce molto bene avendolo allenato nel periodo al Chievo. Le sue qualità non si discutono, ma è la continuità che lo ha spesso frenato in carriera forse complici anche gli infortuni di troppo. Il consiglio è quello di comprarlo se cercate un difensore (offensivo) titolare per completare il vostro reparto difensivo, potrebbe essere anche il suo anno giusto per rialzarsi e dimostrare il suo vero valore anche al fantacalcio.

Valore giocatore

*** (3 stelle)

Quotazione al fantacalcio

4/5 crediti

Ruolo al fantacalcio

Difensore

Consiglio di spesa

2/3 crediti

Indice di titolarità

Scommessa: Mattiello parte favorito per occupare la fascia sinistra del Cagliari ma, come detto sopra, attenzione alla continuità. Potrebbe trovare qualche difficoltà a mantenere il ruolo a lungo tempo.

Legenda

  • Indice di titolaritàTitolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
  • Valore giocatore1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
  • Quotazione al fantacalcioil valore si basa su un’ipotetica asta con 500 crediti