Roma, tegola per Mourinho: si ferma Pellegrini in vista della Juventus

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Febbre Pellegrini – Doccia fredda per José Mourinho in vista della sfida di domenica sera che vedrà la Roma impegnata all’Allianz Stadium di Torino. Lorenzo Pellegrini non ha infatti preso parte all’allenamento odierno, a causa di un attacco influenzale. Il giocatore è rimasto a riposo in via precauzionale e le sue condizioni verrano monitorate nei prossimi giorni.

Il tecnico, in ogni caso, spera di averlo a disposizione nell’importante gara contro la Juventus. Il capitano, fin qui, è stato protagonista di un super avvio di stagione: 7 gol e 2 assist in 10 apparizioni complessive, a cui bisogna poi aggiungere la rete in Nazionale in occasione della semifinale della Nations League su assist di Federico Chiesa. Un timbro che non è bastato agli azzurri ad evitare la sconfitta contro la Spagna ma che testimonia, una volta di più, quanto sia in forma il giocatore.

Nel caso in cui non dovesse recuperare, è probabile che al suo posto nella posizione di trequartista centrale giochi Henrikh Mkhitaryan con Stephan El Shaarawy impiegato dal primo minuto sulla sinistra, nella zona solitamente occupata dall’armeno. A destra, invece, nessun problema di formazione: Nicolò Zaniolo è già certo del posto. Uno schieramento già visto in occasione del derby (a cui Pellegrini non ha preso parte in quanto squalificato).

Febbre Pellegrini, probabile la sua assenza contro la Juventus

In avanti giocherà Tammy Abraham, divenuto ormai l’attaccante titolare della squadra a discapito dell’altro nuovo acquisto estivo, Eldor Shomurodov. Conferma in vista quindi per l’abituale 4-2-3-1 utilizzato da Mourinho, intenzionato a vincere al fine di continuare a mettere pressione al Napoli capolista. Nessuna novità, infine, sul fronte infortunati e, in particolar modo, su Chris Smalling.

L’inglese, come noto, durante la partita con l’Empoli ha rimediato una lesione al flessore della coscia e dovrà restare a riposo ancora per qualche settimana. Il suo rientro in campo dovrebbe avvenire alla fine del mese di ottobre tuttavia si eviterà di bruciare le tappe in modo tale da evitare possibili ricadute.