
Con la vittoria dell’Atalanta in quel di Cagliari, si è conclusa la 22a giornata di Serie A. C’è chi ha gioito per la doppietta di Caputo o di Gervinho e chi si è strappato per i capelli per l’ennesima prova insufficiente di Icardi. Al fantacalcio, la disperazione va a braccetto con la rabbia per via di alcuni assist non assegnati oppure per voti che lasciano perplessi.
Non sono mancate le polemiche, in questa giornata, specialmente sulla mancata assegnazione del +1 a Inglese e Luis Alberto. Riguardo alla decisione di non assegnare loro il bonus ci siamo espressi dettagliatamente nell’articolo concernente gli assist ufficiali di giornata al fantacalcio.
Questo turno di campionato è stato ricco di episodi che hanno acceso le discussioni nelle leghe fantacalcio: oltre agli assist, a generare polemiche, sono stati i voti delle redazioni. Uno su tutti quello mancante a Birsa. E’ giusto il sv oppure deve prendere il 6? Illustreremo anche la situazione del trequartista sloveno del Cagliari.
… E' veroooo! ?♂️#Fantacalcio #FantaMaster pic.twitter.com/vYM8NWf9A6
— FantaMaster (@FantaMasterApp) February 4, 2019
Fantacalcio, i voti discussi: Pavoletti, Muriel e non solo…
Continua il momento “no” di Pavoletti. Con l’occasione divorata contro l’Atalanta, il suo voto è andato in picchiata come un titolo in borsa per molte redazioni. La Rosea non la pensa così e ha deciso di premiare comunque la punta dei sardi con un 6. È un giudizio alquanto discutibile vista la prestazione non esaltante e la chiara occasione gol sprecata dall’ex Sassuolo e Genoa.
Valter #Birsa, le sue condizioni ?
➡️ https://t.co/BwSHEotk6L pic.twitter.com/H036NfmVV2
— Cagliari Calcio (@CagliariCalcio) February 5, 2019
Ha sollevato un polverone anche l’insufficienza data a Muriel: non avrà segnato però la sua prestazione non era da buttare. Offre il suo solito apporto in una partita difficile contro una squadra in piena lotta per la salvezza. Se avesse ricevuto un 6, non sarebbe stato uno scandalo. Con Lautaro Martinez (4,5), la Gazzetta è stata severa ma giusta vista la prova confusionaria mostrata dal talento argentino mentre con Joao Pedro è stata fin troppo generosa: ha vivacizzato il gioco dei sardi ma la sua non è stata una partita da 7. Bastava, forse, un semplice 6. Concludiamo con il caso Birsa. Per chi utilizza i voti Milano, c’è una regola riguardo i giocatori che escono per infortunio dopo una manciata di minuti ed è la seguente:
“Il calciatore s.v. senza bonus o malus che ha iniziato la partita da titolare e viene sostituito dal minuto indicato come 16’ (secondo il tabellino della Lega Calcio Serie A) compreso in avanti riceve sempre 6 punti d’ufficio”
Secondo i tabellini della Lega Serie A, il trequartista del Cagliari è uscito al minuto 14 e, quindi, non può ricevere il 6 d’ufficio. Rimarrà il sv. Sul 6 della fonte Giornalisti, si tratta di una decisione dell’inviato che ha seguito Cagliari-Atalanta.