Fantacalcio | Le Valutazioni Discutibili delle Redazioni nella ventunesima Giornata di Serie A

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Com’è andata la vostra giornata di fantacalcio? Bene? Male? Qualunque risultato sia uscito è frutto, senz’altro, di alcuni voti un po’ particolari, messi così giusto per far arrabbiare i fantallenatori.

Le redazioni si divertono a mandare di traverso la colazione agli appassionati di fantacalcio alla visione di certe valutazioni. Sul fronte assist, invece, ci sono 2 piccoli casi che esamineremo in maniera approfondita. Per il resto, la 21esima giornata è stata una goduria al fantacalcio nel vedere vagonate di gol e di passaggi decisivi. Magari fossero tutti così i turni di campionato, ricco di partite avvincenti ed emozionanti.

Fantacalcio, capitolo Assist: i casi Hancko e Criscito

In Chievo-Fiorentina, abbiamo assistito al buon debutto di Hancko dopo tanta panchina. Ha bagnato la sua prestazione con un assist sul gol di Muriel. Il +1 è stato regolarmente assegnato tranne dalla Gazzetta perché ha reputato decisiva la deviazione di Depaoli cambiando così la traiettoria del passaggio. In questi casi, si può anche sorvolare e mettere il bonus perché la palla, calciata da Hancko, stava andando in direzione dall’attaccante colombiano.

Riguardo il lancio illuminante di Criscito durante Empoli-Genoa, Kouamè è stato bravo ad anticipare un distratto Veseli e, con freddezza, ha fulminato il portiere dell’Empoli Provedel. Come nel caso di Hancko, la leggera deviazione del difensore toscano non cambia la traiettoria della sfera diretta sull’attaccante ivoriano. Giusta l’assegnazione del bonus.

Fantacalcio, capitolo Voti: Benassi, Skriniar e non solo…

Nonostante la sconfitta dell’Inter, Skriniar è stato uno dei pochi a salvarsi. Ha offerto la sua solita prestazione fatta di interventi duri ma puliti e non ha responsabilità sulla rete di Izzo. La Gazzetta, al contrario, lo mette quasi in castigo (5,5) portandolo sullo stesso piano di chi ha causato la debacle nerazzurra. Un giudizio fin troppo severo per il baluardo difensivo slovacco.

Sorprende la valutazione della redazione milanese su Mattiello: raramente viene assegnato un 3 ma, in questo caso, appoggiamo in pieno la loro decisione. Lasciare in 10 una squadra, dopo appena 15 minuti, è una mossa scellerata. Su Skorupski, invece, ha un tantino esagerato: ha delle responsabilità ma non su tutti i gol realizzati dal Frosinone dove la retroguardia felsinea ha mostrato il peggio del suo repertorio.

Riguardo Benassi, l’espulsione genera un voto basso, non sempre però. Il cartellino rosso è arrivato a causa della parata compiuta dal centrocampista viola per evitare il gol del Chievo. Si è trattato di un gesto istintivo che, purtroppo, macchia l’eccellente prestazione del calciatore scuola Inter. Ogni redazione ha il suo modo di pensare e di agire in queste particolari situazioni: si abbassa il voto oppure lo si lascia così com’è. La Gazzetta ha portato la valutazione di Benassi a 5.5, una decisione giusta ma anche un 6 poteva essere preso in considerazione.