Fantacalcio | Le Valutazioni Discutibili delle Redazioni nella ventesima Giornata di Serie A

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Anno nuovo, problemi vecchi. il 2019 parte con le solite lamentele relative ad alcune valutazioni particolari delle testate giornalistiche. Quando gli assist dubbi non prendono la scena, ci pensano i voti a far parlare di se, in particolar modo quello di Barella che ha rovinato a molti la giornata di fantacalcio.

E’ stato un risveglio amaro per quelli che hanno schierato il centrocampista del Cagliari oppure dolce per coloro che si sono salvati in extremis grazie all’incredibile voto, assegnato dalla Gazzetta, a Thiago Cionek per 5 minuti scarsi di partita. Quando un cartellino giallo, può fare miracoli.

Non può esistere una giornata senza una lamentela altrimenti ci sarebbe da preoccuparsi. La sana protesta per una voto sballato oppure per un assist non conteggiato ci deve essere perchè, alla fine, il fantacalcio è più che un semplice gioco…

Fantacalcio, il caso Barella

Non riusciamo ancora a capire il perché del 4 a Barella. La Gazzetta è stata fin troppo severa con il talento sardo che non avrà offerto una prova eccellente ma neanche una disastrosa. Riprendiamo i motivi che hanno spinto l’inviato di Cagliari-Empoli a mettergli quell’ingiusta valutazione:

“Gioca da solo e poi crolla: si fa sfilare da Di Lorenzo e saltare da Zajc. Il lancio del 2-2 non è un assist, ma una preghiera”.

Sembra che Barella sia l’unico responsabile dell’improvviso black-out della squadra di Maran ma non è così. In 10 minuti, tra il 71′ e l’81, tutto il Cagliari è come se avesse spento la luce subendo le folate offensive dell’Empoli. Di Lorenzo e Zajc hanno avuto vita facile firmando un sorpasso insperato ma lo stesso centrocampista ha illuminato il gioco dei sardi servendo una palla interessante per Farias che ha siglato il gol del 2-2 finale.

Per quell’assist provvidenziale, bisognerebbe elogiare il giocatore e non massacrarlo con motivazioni che non rispecchiano la realtà dei fatti.

Fantacalcio, il caso Cionek e non solo…

Si può assegnare un 6 ad un giocatore sceso in campo al minuto 84? Si, è possibile. La Gazzetta ha dimostrato che si può valutare la prestazione di Cionek anche se ha giocato meno di 10 minuti. L’inviato di Spal-Bologna ha giustificato il tutto affermando che, con l’ingresso in campo del nazionale polacco, la Spal è passata a difendere a 4 e l’ha guidata senza affanni fino al termine della partita. In pochissimo tempo, è veramente difficile prendere le redini di una retroguardia rendendo questa valutazione alquanto tirata.

In questa 20esima giornata, hanno fatto discutere anche i voti assegnati a Strakosha e Luis Alberto. Sempre la redazione milanese ha messo un 5 al portiere biancoceleste mentre al trequartista iberico un 6. Bisognerebbe invertire i giudizi perché Strakosha non ha responsabilità sulle 2 reti subite e Luis Alberto è tornato quel giocatore evanescente visto in tutto il girone d’andata.