Fantacalcio | Top 5 Under 23 italiani: girone d’andata

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Al fantacalcio stuzzica sempre un po’ il nome esotico, quello che arriva da un campionato straniero con una dote più ricca rispetto a quella di altri giocatori già presenti in Serie A. Spesso a patirne sono i giovani italiani a cui vengono preferiti quelli stranieri. Noi abbiamo deciso di dare voce a loro (fantacalcisticamente parlando).

L’Italia si sta ricostruendo piano piano dopo la disfatta Mondiale dello scorso anno. La crescita e lo sviluppo della nostra futura Nazionale passa anche dai giovani italiani, quelli che nel prossimo europeo under 21 – in programma quest’estate –  saranno impegnati a difendere i colori azzurri nella competizione continentale che si svolgerà tra le mura amiche. E quale miglior modo di valutarli sennò attraverso le loro prestazioni al fantacalcio?

Noi abbiamo scelto i cinque Under 23 italiani che in questa prima parte di stagione hanno dimostrato qualcosa in più rispetto agli altri, che si sono distinti e ritagliati un posto importante nelle fantarose al fantacalcio.

Fantacalcio, la Top 5 degli Under 23 del girone d’andata

Meret (Napoli): inizio di stagione un po’ sfortunato, ma poi si è ripreso alla grande. Giovane pantera che sta imparando come si fa il capo branco. Al fantacalcio, in queste prima giornate da titolare, ha fatto vedere di poter essere un ottimo prospetto. Nel 2019 aspettiamo la sua conferma.

G. Mancini (Atalanta): doveroso citarlo per diversi motivi: miglior difensore per fantamedia, quattro gol segnati e titolarità conquistata piano piano. Tanta roba. Ricorda un po’ il giovane Spider-Man di Civil War, un diamante allo stato grezzo con tanta voglia di misurarsi con i grandi. Qualità indubbie, ma va seguito e non lasciato a se stesso. Fantallenatori tranquilli: ci pensa Gasperini.

Chiesa (Fiorentina): l’esterno della Fiorentina ormai è una aficionados di questa Top 5, ma ancora per poco. Ha esordito in Serie A contro la Juventus, all’Allianz Stadium e da lì è stato un crescendo di belle prestazioni e bonus. Al fantacalcio ormai viene pagato quanto una Ferrari California. Segna poco, ma non prende mai meno di 6: cresce bene.

Zaniolo (Roma): scaraventato nel mondo dei grandi non si è fatto trovare impreparato. L’esordio in Champions League come il suo capitano De Rossi, in A giornata dopo giornata ha conquistato Di Francesco e i fantallenatori che sicuramente a gennaio spenderanno qualche credito per accaparrarselo. Un nuovo talento in rampa di lancio, diventerà un top.

Cutrone (Milan): come Chiesa è esploso nel 2018, ma resta uno degli Under 23 più promettenti del calcio italiano. Ha una fame gargantuesca e in campo scende sempre col piglio giusto, quello di non lasciare mai nulla di intentato. Giovane leone, come Simba un giorno sarà il re della Savana.