
La settimana prima lo trovi tra i peggiori per non aver toccato palla per 90 minuti e quella dopo rifila una doppietta che stende il Parma. Pavoletti è abituato a sorprendere anche a distanza di 7 giorni. Ma non solo lui, perché la 24a giornata di Serie A ha regalato diversi protagonisti inattesi per il fantacalcio.
A partire da Gerson, che nella vittoria della Fiorentina sulla Spal è stato autore di una prova positiva. Geometrie, verticalizzazioni e alla fine anche il gol: il centrocampista viola è una continua scoperta. Nella vittoria del Genoa sulla Lazio è tornato a segnare anche Criscito dopo la parentesi russa.
Stessa cosa per Badelj, tornato protagonista dopo un avvio di stagione passato all’ombra della panchina. Le assenze gli hanno consentito di ritrovare il campo e il centrocampista croato ha risposto presente. Così come Krunic, protagonista nella convincente vittoria dell’Empoli sul Sassuolo.
Fantacalcio, le Top 5 sorprese della 24a giornata
Pavoletti
Una settimana prima te lo trovi nell’inferno dei peggiori, pochi giorni dopo riemerge e infila due gol. Pavoletti è una continua sorpresa: con la doppietta al Parma ha regalato tre punti fondamentali al Cagliari ed è vicino a raggiungere i più grandi bomber della storia della società sarda. Al prossimo gol ,infatti, raggiungerebbe per la seconda volta la doppia cifra in Serie A: impresa riuscita a pochissima con la maglia del Cagliari.
Criscito
Rasoiata da fuori area, bacio al palo e palla in rete. Il gol ritrovato in Serie A dopo una vita ha regalato 3 punti al Genoa e una gioia incontenibile per Mimmo Criscito, che dopo la rete è andato a prendersi l’abbraccio dei suoi tifosi nella giornata più bella.
Krunic
Padrone del centrocampo, fulcro del gioco dell’Empoli e anche uomo-gol. La giornata di Krunic è stata perfetta, così come il gol: una cavalcata straripante culminata con un tocco da bomber navigato.
Badelj
Ci voleva l’infermeria piena in casa Lazio per vederlo in campo. da inizio stagione ha scaldato spesso la panchina e quando è stato chiamato in causa non ha mai convinto del tutto. Cosa che ha fatto invece contro il Genoa, con cui ha segnato il primo gol con la maglia della lazio sfiorando addirittura la doppietta.
Gerson
Alcuni spesso si sono chiesti: ma perché Pioli insiste su Gerson? la risposta è arrivata lampante ieri. Il centrocampista della fiorentina ha talento da vendere ed è utile tatticamente. Parte da falso nove e te lo ritrovi a marcare il regista avversario. In più ha siglato anche un gol, la sua giornata non poteva andare meglio.