
Come ogni giornata il fantacalcio ha regalato delle sorprese: il 23esimo turno non ha fatto eccezione mettendo in luce protagonisti inattesi o attaccanti dal gol ritrovato. Come Destro ad esempio, che è tornato a segnare dopo un lunghissimo periodo di astinenza per contendere ora il posto a Santander. La sua rete non ha portato alla vittoria il Bologna ma può far sorridere i suoi fantallenatori.
Così come Paquetà, che ci ha messo pochissimo ad ambientarsi nel nostro campionato: giusto il tempo di scaldare i motori e ha messo in mostra dribbling, assist e gol. Il fantasista brasiliano potrebbe quindi rivelarsi la vera sorpresa del fantacalcio nella seconda metà di stagione.
Le sorprese però arrivano anche tra i pali, come il caso di Lafont, autore di una prova perfetta contro il micidiale attacco del Napoli. Porta inviolata e fiducia nuovamente ritrovata dopo un avvio zoppicante per il portiere francese, che seppur giovanissimo ha dimostrato di avere le capacità di un veterano.
Paquetá's first ⚽️ with the Rossoneri and Piatek on target again. Some useful post-match stats from #MilanCagliari ?? https://t.co/D88U0o91vl
Paquetá e Piatek ? a segno. Ecco alcuni numeri interessanti della sfida contro i rossoblu ?? https://t.co/ljC3PTYZ74 … pic.twitter.com/E58F5v2c9y— AC Milan (@acmilan) February 10, 2019
Fantacalcio, le Top 5 sorprese della 22a giornata
Ciofani
Non giocava titolare da più di un mese, dal 25 dicembre per l’esattezza, ma quando è stato chiamato in causa si è fatto trovare prontissimo. Si è caricato la squadra sulle spalle come un vero capitano ed ha regalato 3 punti pesantissimi al suo Frosinone col il gol che ha steso la Sampdoria a Marassi. Un rete fondamentale che potrebbe rilanciarlo anche in ottica fantacalcio.
Ola Aina
Ecco spiegato perché il suo riscatto è fissato a 10 milioni: difende, attacca, corre e ora segna anche. Il difensore del Torino ha dimostrato nel corso della stagione di saper far tutto. E se ora inizia a regalare anche bonus pesanti i fantallenatori possono dire di aver un vero top di reparto in rosa.
Lafont
Il giovane portiere della Fiorentina è riuscito nella difficile impresa di rimanere imbattuto contro il micidiale attacco del Napoli, anche se a onor del vero nelle ultime uscite la squadra di Ancelotti ha faticato a segnare in trasferta. Il francese è stato protagonista di alcuni interventi decisivi che hanno permesso alla squadra viola di conquistare un punto prezioso anche in chiave europea.
Destro
Dal Genoa al Genoa, quasi un anno dopo. Quando vede rossoblù l’attaccante del Bologna ritrova l’ispirazione perduta e torna il bomber di una volta. 361 giorni dopo Destro ha ritrovato la via della rete proprio contro la sua ultima vittima in Serie A. Un gol e una prestazione convincente che ora stanno spingendo Mihajlovic a pensare di concedergli altre opportunità dal primo minuto.
Paquetà
Dal Brasile con furore, senza soffrire l’ambientamento. Paquetà ha preso subito le misure al campionato italiano. Gli sono bastati un paio di dribbling ad effetto per prendere confidenza con l’Italia, al resto ci ha pensato il suo talento. Con la Roma era stato protagonista di un assist, con il Cagliari ha siglato la sua prima rete in campionato. Migliora turno dopo turno. la migliore sorpresa della seconda metà di stagione potrebbe essere proprio lui.