Una stagione iniziata benissimo e continuata con troppi sali e scendi. Il Genoa con Ballardini, inizialmente, si era distinto in campionato per ottime prestazioni e bel gioco, ma il rapporto tra l’allenatore e il presidente Preziosi non era dei più idilliaci ecco quindi l’esonero. Una scelta che oltre il fantacalcio ha danneggiato anche la stagione dei rossoblu.
Juric non è riuscito a portare tranquillità e risultati all’ambiente e anche lui ha salutato anticipatamente e al suo posto è arrivato l’ex allenatore della Nazionale, Cesare Prandelli. Piano piano, con lui il rendimento dei singoli è salito e anche al fantacalcio si è dovuto registrare la ripresa di alcuni giocatori dati per “finiti” dai fantallenatori. Piatek su tutti, dopo la gestione Juric, ha ritrovato gol e convinzione per la gioia di chi ci aveva puntato all’asta.
Qualche scelta buona per i fantallenatori c’è, ma il Genoa resta troppo discontinuo per poterci puntare ad occhi chiusi giornata dopo giornata. La certezza è assolutamente Piatek, l’unico che non delude mai. La sorpresa? L’altro gioiellino del Grifone: Kouamè. Più che bomber, assistman ma convince sempre e a gara in corso spacca le partite. La delusione al fantacalcio? Romulo, ma anche capitan Criscito non ci ha lasciati proprio a bocca aperta.
? 19 partite, 19 fotografie. ⚽️ Per raccontare e ripercorrere insieme questa prima parte di campionato. ❤️?
Guarda la photo gallery completa ➡️ https://t.co/gMPRkzVIhk pic.twitter.com/kbdo7sI7GZ
— Genoa CFC (@GenoaCFC) January 3, 2019
Fantacalcio, Genoa: scheda per l’asta
Top
Piatek: arrivato in Italia da semi sconosciuto ha attirato l’attenzione su di sè in fretta. Al termine del girone d’andata i gol sono 19 in 21 presenze. Mostro. Eppure, con un po’ più di fiducia, si poteva immaginare che poteva ritagliarsi il suo spazio in Serie A, magari non così prepotentemente ma si poteva immaginare: al Cracovia Krakow in 65 presenze aveva messo a segno 32 gol, 21 solo nell’ultima stagione in 36 presenze. Non è capocannoniere del campionato solo perché davanti ha un certo Cristiano Ronaldo, ma è lì e può solo fare meglio. Per lui e per il vostro fantacalcio.
Sorpresa
Kouamè: lo scorso anno al Cittadella si era messo in mostra con 11 gol e 11 assist nella regular season. La scommessa di Preziosi è stata vinta perché sul talento scuola Sassuolo ora ci sono gli occhi delle big. In pole il Napoli. Al fantacalcio è stata una scommessa vinta per chi ci ha creduto: voti alti e 3 gol e 4 assist in 19 gare. Ah sì, gioca sempre.
Delusione
Romulo: scegliamo lui tra i tanti perché era il centrocampista d’elite. Quello da schierare sempre perché segna o fa assist. Lo scorso anno al Verona era una certezza perché nonostante la squadra andasse male lui il suo apporto lo dava sempre, da vero leader e capitano. Quest’anno a parte qualche spunto non ha saputo incidere. Prandelli lo conosce e gli dà fiducia e lui di questo ha bisogno. Ci aspettiamo una netta ripresa nella seconda metà di stagione.
Punzioni
Da lontano: Lazovic
Da vicino (sinistra): Bessa, Romulo, Criscito
Da vicino (destra): Romulo, Bessa
Rigori
Piatek, Romulo
Calci d’angolo
Da sinistra: Lazovic, Criscito
Da destra: Bessa