L’Empoli sta vivendo un buon momento grazie all’arrivo di Iachini ma la classifica rimane preoccupante. Il club toscano paga la falsa partenza con Andreazzoli con la sua avventura giunta al capolinea all’undicesima giornata quando uscì dal San Paolo di Napoli sconfitto per 5-1.
La sonora cinquina ha portato una scossa all’ambiente empolese che ha visto il suo ruolino di marcia casalingo cambiare sensibilmente. La rinascita toscana sta avvenendo con l’ausilio dei preziosi gol di Caputo, il bomber della promozione dalla serie cadetta che sta facendo la differenza anche in A. L’attaccante barese non è stato l’unico ad aver contribuito: da sottolineare l’apporto di Krunic (3 gol e 3 assist in 17 gare) e la crescita di La Gumina diventato decisivo sotto la guida di Iachini.
L’Empoli è destinata ad essere una squadra che darà molto filo da torcere per via della sua ottima organizzazione difensiva e del suo efficace reparto offensivo. Conterà anche su Zajc? Sarà un rebus che si scioglierà solo il 31 gennaio quando il mercato chiuderà i battenti.
Focus Empoli: scheda per l’asta
Top
Caputo: l’Empoli non aveva bisogno di un altro attaccante per affrontare il campionato di A perchè poteva contare su Caputo. Non ha deluso nel campionato cadetto quando ha trascinato i toscani alla promozione e anche nella massima serie ha risposto “presente” siglando 9 gol in 17 gare. Ha svolto un lavoro eccezionale che è destinato a continuare nel girone di ritorno.
Sorpresa
Traore: il “millenial” d’oro dell’Empoli. Iachini ha rischiato puntando su questo giovane talento e lo ha gettato subito nella mischia raccogliendo ottimi risultati. E’ un giocatore dalla grande duttilità e capace di sacrificarsi fino allo stremo per il bene della squadra. La Fiorentina ha ufficializzato il suo acquisto nella giornata di ieri ma lo ha lasciato in prestito perchè devi svolgere l’ultimo compito: salvare l’Empoli.
Delusione
Acquah: doveva portare un po’ di esperienza in un centrocampo giovane e ricco di talento. Non si è ancora visto questo apporto con Iachini che ha preferito puntare su Bennacer e Traorè per risalire la china.
Punizioni
Da lontano: Zajc, Pasqual
Da vicino (sinistra): Pasqual, Bennacer
Da vicino (destra): Zajc
Rigori
Pasqual, Caputo
Calci d’angolo
Da sinistra: Pasqual, Bennacer
Da destra: Zajc