
La sessione del calciomercato invernale ha riservato diversi colpi di scena e trattative last minute totalmente inaspettate. Una delle sessioni di calciomercato più entusiasmanti e frenetiche degli ultimi 10 anni. Colpi di scena, acquisti a sorpresa e cessioni inattese. Con questo articolo vogliamo analizzare i 10 top acquisti del mercato di gennaio, soffermandoci anche sull’aspetto Fantacalcio. Una mini-guida a portata di mano per offrirvi spunti interessanti in vista della vostra potenziale asta di riparazione. Fiutate l’affare qualità prezzo e puntate decisi su una seconda parte di stagione da protagonisti.
10 acquisti “letali” pronti ad incidere totalmente sulla vostra seconda parte di stagione in chiave Fantacalcio. Copertina inevitabile per Zlatan Ibrahimovic, arrivato al Milan a costo zero dopo la sua esperienza nelle file dei Los Angeles Galaxy. Non solo “uomo copertina”, ma anche leader indiscusso sul campo da gioco, non è un caso che il Milan, dopo il suo arrivo, abbia invertito la rotta della compagine rossonera. Spazio anche all’arrivo di Eriksen, super colpo di gennaio targato Beppe Marotta. L’Inter potrà contare su un centrocampista capace di cucire il gioco tra centrocampo e attacco, ma pronto anche a regalare ai suoi nuovi Fantallenatori “bonus” e prestazione da top player.
Fantacalcio, Calciomercato invernale: i 10 top acquisti di gennaio
Ibrahimovic (da svincolato al Milan)
Come accennato, l’attaccante svedese ha totalmente rigenerato i rossoneri. Inutile consigliarlo in chiave Fantacalcio: l’ex PSG e Barcellona non ha bisogno di presentazioni.

Eriksen (dal Tottenham all’Inter)
Acquisto a sorpresa da parte dei nerazzurri e seconda parte di stagione che si annuncia entusiasmante. Il centrocampista danese avrà bisogno di un piccolo periodo di ambientamento, ma potrebbe risultare decisivo a cavallo dell’imminente primavera. Colpo nerazzurro!

Ashley Young (dal Manchester United all’Inter)
Grinta, carisma, esperienza e grande dinamismo. La sensazione è che Conte abbia trovato il giusto interprete per la sua corsia di destra. Buon colpo anche in chiave Fantacalcio.

Carles Perez (dal Barcellona alla Roma)
Cresce l’attesa e la curiosità per il nuovo esterno della Roma in arrivo dal Barcellona. Intraprendenza nell’uno contro uno e margini di miglioramento notevoli. Fonseca potrebbe dargli subito fiducia. Tenetelo sott’occhio in vista della vostra asta di riparazione.
Politano (dall’Inter al Napoli)
Gennaio turbolento caratterizzato dal momentaneo passaggio alla Roma, poi svanito, per poi lasciar spazio al nuovo trasferimento al Napoli. In maglia azzurra potrebbe ritrovare continuità, anche se dovrà battere la concorrenza di Callejon e Lozano per la conquista di una maglia da titolare.
Castro (dal Cagliari alla SPAL)
Bene nella prima parte di stagione in maglia rossoblù, poi il nuovo assetto tattico di Maran ha tagliato fuori dall’11 titolare del Cagliari l’ex Chievo. Ora la nuova avventura alla SPAL; è chiaro che il centrocampista argentino potrebbe rivelarsi un ottimo acquisto in vista della seconda parte di stagione.
Lobotka (dal Celta Vigo al Napoli)
Punto interrogativo, ma potenziale sicuramente interessante. Gattuso potrebbe inserirlo nel suo tema tattico con calma e senza particolari pressioni. Un acquisto che potrebbe far sorridere il Napoli e tutti i fantallenatori.
Caldara (dal Milan all’Atalanta)
Diciamolo chiaramente: l’ex Milan potrebbe ritornare sugli standard della precedente avventura in maglia nerazzurra e proverà a convincere Gasperini ad affidargli nuovamente una maglia da titolare. Come comportarsi all’asta di riparazione? Qualità prezzo interessanti, da valutare attentamente.

Pereiro (dal PSV al Cagliari)
L’attaccante uruguaiano, dopo la sua recente esperienza al PSV è pronto a confermare tutto il suo talento anche nella nostra Serie A. Sinistro al veleno e duttilità tattica che potrebbero consentire al Cagliari di puntare su un prospetto offensivo decisamente interessante. Che sia lui la vera sorpresa della seconda parte di stagione?
Barak (dall’Udinese al Lecce)
Subito in gol con la nuova maglia del Lecce e seconda parte di stagione che potrebbe evidenziare tutto il suo attimo talento. Tra i 10 top acquisti di gennaio soprattutto per i notevoli margini di miglioramento.