
Fantacalcio – Il ritorno alla competizione sportiva è molto atteso dagli amanti del calcio che sperano di vedere presto il ritorno in campo dei propri beniamini.
Purtroppo la situazione attuale non permette di fare previsioni per il ritorno in campo dei club di Serie A.
Vedendo però le situazioni dei club del nostro campionato, anche per qualche emergenza legata agli infortuni, possiamo già avere qualche idea per il fantacalcio su quelle che potrebbero essere le mosse di alcuni allenatori per le loro squadre.
Cambi modulo e di ruolo a cominciare dalla Juventus che potrebbe disegnare un nuovo ruolo a Bernardeschi.
Cambi di strategia che potrebbero avere anche ripercussioni sul Fantacalcio. Cambi nel modulo e nella posizione dei giocatori in campo che potrebbero portare benefici al fantacalcio o magari affossare alcuni fantallenatori che su determinati giocatori avevano puntato forte perché privilegiati dalla loro posizione in campo.
Abbiamo deciso di mettervi in guardia segnalandovi i 5 giocatori che potrebbero cambiare posizione in campo al rientro in campo della Serie A.
Fantacalcio, 5 giocatori che cambieranno ruolo nel finale di stagione
Federico Bernardeschi

Il centrocampista della Juventus ha faticato a trovare una posizione in questa Juventus. Titolare, ad inizio stagione, da trequartista e poi pian piano relegato al ruolo di comprimario.
Sarri ha più volte dichiarato di vederlo come mezzala, ma se i risultati, in quella zona di campo sono risultati migliori, le sue prestazioni non sono state ottime.
Viste le dubbie condizioni di Dybala e la situazione di Higuain però, alla ripresa, per lui si potrebbero aprire le porte dell’attacco della Juventus come falso nueve. Una posizione non inedita e già ricoperta in Nazionale con mancini.
Frank Ribery

Al rientro ci sarà anche lui, fuori dalla sfida contro il Lecce di fine Novembre. La Fiorentina con Iachini ha trovato una sua dimensione, ma il suo rientro farà saltare qualcosa.
Chiesa è intoccabile e Iachini preferisci una punta di peso come Cutrone o Vlahovic al suo fianco, in attacco.
Per questo, per il francese, potrebbe liberarsi posto sugli esterni: Lirola è intoccabile per l’allenatore ex Empoli, ecco perché a perdere il posto (in favore suo) potrebbe essere Dalbert.
Ruslan Malinovskyi

Probabilmente il miglior panchinaro della Serie A, ma uno come le sue qualità può essere più utile da titolare che a gara in corso.
Sulla trequarti però i posti sono occupati e per questo Gasperini sta pensando di prendere spunto dal ct della nazionale Ucraina, Shevchenko, e farlo giocare da regista: un ruolo più congeniale, forse, a lui e dove la concorrenza è meno importante.
Christian Kouamè

Nella Fiorentina la concorrenza è alta, ma attenzione anche a lui. Sarà disponibile già alla ripresa e inizialmente potrebbe essere un sostituto di Chiesa (dovrà recuperare dal brutto infortunio e verosimilmente non sarà in formissima) ma alle sue prestazioni dovranno stare attenti anche Vlahovic e Cutrone, l’attaccante ex Genoa può essere una pedina vincente nell’attacco viola per sfruttare la velocità sulle corsie (e non solo) degli undici di Iachini.
Lucas Paquetà

Cosa ne sarà di Paquetà? nessuno lo sa. Pioli però vuole provare a recuperarlo e dargli la possibilità di conquistare il Milan e i tifosi rossoneri. Ecco perché potrebbe rispolverare le sue qualità in attacco, magari al fianco di Ibrahimovic.
Il numero 39 in Brasile ha già ricoperto quel ruolo con buoni risultati e chissà che in coppia con Ibra o Rebic non possa diventare una seconda punta importante, oltre che dinamica eanche di bonus al fantacalcio.