
Euro 2020 si avvicina. La Polonia del neo ct Paulo Sousa, arrivato a gennaio, si appresta ad essere una delle protagoniste della prossima rassegna continentale. Una nazionale giovane e tecnica che unisce all’esperienza di giocatori come Szczesny e Lewandowski la fantasia e la sregolatezza di giovani interessanti, tra i quali spicca il talento di Piotr Zielinski.
Inserita nel Gruppo E assieme a Spagna, Svezia e Slovacchia la nazionale di Paulo Sousa si trova di fronte ad un girone difficile e impegnativo, ma dove potrebbe anche riuscire a raccogliere la possibilità di qualificarsi alla fase finale. Una competizione, inoltre, dove la Polonia fatica: solo 3 qualificazioni nella sua storia e tante delusioni. Nelle prime due qualificazioni non ha superato la fase a gironi (la seconda volta come nazione co-organizzatrice con l’Ucraina) ma nel 2016 si è riscattata arrivando sino ai quarti di finale.
A fare il miracolo ci proverà Paulo Sousa. Il portoghese si è detto subito ambizioso, intenzionato a sfruttare il patrimonio tecnico a disposizione e a giocare un calcio offensivo. L’ex Fiorentina dovrà essere bravo far assorbire in fretta al gruppo la propria mentalità, con un modulo che può variare dall’amato 4-2-3-1 al 3-4-1-2 spesso usato dall’ex tecnico viola.

LEGGI ANCHE: EURO 2020, I CONVOCATI DELLE 24 NAZIONALI
Euro 2020, Polonia: tutto quello che c’è da sapere sulla nazionale del ct Sousa
La Stella
Robert Lewandowski – E’ sicuramente il giocatore in grado di spostare gli equilibri, uno dei rari attaccanti il cui numero di reti (ormai sistematicamente) supera il numero di partite disputate. Solo nell’ultima Bundesliga ha confermato la sua vena realizzativa: 29 presenze, 41 gol e 7 assist. E’ tra le stelle di questo Euro 2020 e può essere la chiave di volta, nel torneo, della sua nazionale.
La Sorpresa
Jakub Moder – Il poliedrico centrocampista del Brighton può essere la sorpresa degli Europei. Cresciuto nel Lech Poznan si è messo velocemente in mostra attirando l’intresse dei grandi club europei. In Premier League si è comportato bene nella sua prima esperienza fuori dalla Polonia e ora Spousa punta sulla sua esplosione per fare un grande Europeo.
La Probabile formazione
Polonia (3-4-1-2): Szczesny; Helik, Bednarek, Glik; Bereszynski, Krychowiak, Moder, Reca; Zielinski; Milik, Lewandowski.
Il Calendario della Polonia
- POLONIA-Slovacchia, lunedì 14 giugno, ore 18:00, San Pietroburgo
- Spagna-POLONIA, sabato 19 giugno, ore 21:00, Siviglia
- Svezia-POLONIA, mercoledì 23 giugno, ore 18:00, San Pietroburgo
LEGGI ANCHE: EURO 2020, IL CALENDARIO COMPLETO