
Euro 2020 si avvicina. L’Italia di Roberto Mancini aprirà le danze, nella competizione, il prossimo 11 giugno a Roma. Dopo l’eliminazione dai Mondiali del 2018 la Nazionale è ripartita da Mancini e ha svolto un ruolo da protagonista nel cammino alla fase finale dell’Europeo. Qui, prima di passare alla fase ad eliminazione diretta, affronterà nel Gruppo A: Turchia, Galles e Svizzera.
Un girone ‘abbordabile‘ ma da non sottovalutare. La Turchia è arrivata seconda nel gruppo H dietro alla Francia, distante solo due lunghezze. Bene anche il Galles che si è qualificato nel gruppo E all’ultima giornata con sole 3 lunghezze di distanza dalla Croazia prima. La più pericolosa può essere la Svizzera che ha vinto il gruppo D con 17 punti frutto di 5 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta.
L’Italia è alla sua decima partecipazione ai campionati Europei: una sola vittoria nel 1968. La nazionale del ct Mancini arriva ad Euro 2020 dopo un girone di qualificazione che l’ha vista dominare con uno score di 10 Vittorie, 0 Pareggi, 0 Sconfitte, 37 Gol Fatti e 4 Gol Subiti. Il miglior marcatore è stato Belotti (5 reti), ma soprattutto sono stati i risultati sorprendenti di 6-0 contro il Liechtenstein (non accadeva da 57 anni) e di 9-1 contro l’Armenia (l’ultima volta nel 1948 contro gli Stati Uniti).

LEGGI ANCHE: EURO 2020, I CONVOCATI DELLE 24 NAZIONALI
Euro 2020, Italia: tutto quello che c’è da sapere sulla nazionale del ct Mancini
La Stella
Gianluigi Donnarumma – Il portiere del Milan sarà l’osservato speciale in una nazionale che dopo 19 anni arriverà ad una competizione internazionale senza Gianluigi Buffon. Un banco di prova per il portiere del Milan che , in questa stagione, ha confermato il suo status quo: in 37 presenze ben 92 parate decisive e 14 clean sheet. A soli 21 anni è già considerato una stella del calcio mondiale.
La Sorpresa
Manuel Locatelli – il giovane talento, scuola Milan, del Sassuolo quasi certamente sarà nel gruppo finale dei convocati di Mancini. Un giocatore con una grande tecnica e visione di gioco. Piace alla Juventus, ma su di lui ci sono anche Manchester City e Psg. Euro 2020 per lui potrebbero presentare una grande vetrina per mettersi in mostra e aumentare il numero di pretendenti.
La Probabile formazione
Italia (4-3-3): G. Donnarumma; Florenzi, Bonucci, Chiellini, Spinazzola; Barella, Verratti, Jorginho; Chiesa, Immobile, Insigne.
Il Calendario dell’Italia
- ITALIA-Turchia, 12 giugno, ore 21, Stadio Olimpico di Roma, Italia
- ITALIA-Svizzera, 17 giugno, Stadio Olimpico di Roma, Italia
- ITALIA-Galles, 21 giugno, Stadio Olimpico di Roma, Italia
LEGGI ANCHE: EURO 2020, IL CALENDARIO COMPLETO