Euro 2020, UNGHERIA: tutto quello che c’è da sapere sulla nazionale del ct Marco Rossi

Fonte: Wikicommons

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Ungheria Euro 2020 – Il girone F dell’Europeo è da tutti considerato come quello che promette di essere il più spettacolare e ricco di emozioni. Oltre ai Campioni del Mondo della Francia, infatti, ci sono anche la Germania e i campioni d’Europa in carica del Portogallo a giocarsi il passaggio del turno. L’Ungheria, a meno di colpi di scena, avrà il compito di limitare i danni.

Un girone che, come detto, regalerà partite avvincenti e che si deciderà molto probabilmente sul filo del rasoio. La Francia, a dire il vero, parte in vantaggio rispetto a Germania e Portogallo ed è indicata da molti come la candidata numero uno alla vittoria finale del torneo. I transalpini arrivano a Euro 2020 grazie alla vittoria del girone di qualificazione composto da Turchia, Islanda, Albania, Andorra e Moldavia.

La nazionale tedesca, che ha avuto la meglio dell’Olanda nel girone di qualificazione, sta attraversando un momento di transizione e dovrà vedersela con il Portogallo di Cristiano Ronaldo, arrivato secondo alle spalle dell’Ucraina nel girone B con 17 punti, per ottenere il pass per la fase successiva. Diverso il discorso per gli ungheresi che accedono a Euro 2020 grazie allo spareggio vinto sull’Islanda.

Gli ungheresi sono reduci dai sorprendenti Europei del 2016 quando riuscirono nell’impresa di raggiungere gli ottavi di finale dove vennero, però, battuti 4-0 dal Belgio. Sulla panchina siede Marco Rossi, vecchia conoscenza della nostra Serie A, che negli anni ’90 ha vestito le maglie di Brescia, Sampdoria e Piacenza. Miglior marcatore delle qualificazioni è stato Willi Orban, difensore classe ’92 del Lipsia.

LEGGI ANCHE: EURO 2020, I CONVOCATI DELLE 24 NAZIONALI

Euro 2020, Ungheria: tutto quello che c’è da sapere sulla nazionale del ct Marco Rossi

La Stella

Adam Szalai: con l’infortunio di Szoboszlai, il giocatore più talentuoso dell’Ungheria, gli occhi saranno puntati sull’esperto attaccante del Magonza. Il capitano ungherese, finora, ha messo a segno 23 reti in 70 presenze con la propria nazionale.

La Sorpresa

Willi Orban: nonostante sia un difensore centrale, Orban è il miglior marcatore dell’Ungheria degli ultimi due anni. Orban, in forza al Lipsia, è il trascinatore dell’Ungheria e può essere una seria minaccia per gli avversari su palla inattiva.

La Probabile formazione

Ungheria (3-5-2): Gulacsi; Lang, Orban, Attila Szalai; Nego, Kalmar, Nagy, Kleinheisler, Hangya: Adam Szalai, Sallai.

Il Calendario dell’Ungheria

  • Ungheria-Portogallo, martedì 15 giugno (ore 18:00, Budapest)
  • Ungheria-Francia, sabato 19 giugno (ore 15:00, Budapest)
  • Germania-Ungheria, mercoledì 23 giugno (ore 21:00, Monaco di Baviera)

LEGGI ANCHE: EURO 2020, IL CALENDARIO COMPLETO