
Turchia Euro 2020 – Girone A tosto e imprevedibile, con Italia e Turchia decisamente favorite su Svizzera e Galles. Massima attenzione, però, ai possibili colpi di scena. Italie e Turchia, come detto, potrebbero giocarsi il primo posto nel girone, ma resta da monitorare attentamente anche la qualità e l’intraprendenza offensiva della Svizzera. Più defilata, obiettivamente, la posizione del Galles.
Un girone ‘abbordabile‘ ma da non sottovalutare. La Turchia è arrivata seconda nel gruppo H dietro alla Francia, distante solo due lunghezze. Bene anche il Galles che si è qualificato nel gruppo E all’ultima giornata con sole 3 lunghezze di distanza dalla Croazia prima. La più pericolosa può essere la Svizzera che ha vinto il gruppo D con 17 punti frutto di 5 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta.
Come detto, la Turchia ha raggiunto la qualificazione a Euro 2020 dopo la conquista del secondo posto nel girone H, con 23 punti. Sette vittorie, due pareggi e una sconfitta: score di tutto rispetto e inferiore solamente alla capolista Francia, la quale che ha chiuso al primo posto del girone di qualificazione a 25 punti. Occhio ai numeri nella fase di qualificazione: 18 i gol realizzati, solo 3 quelli subiti.

LEGGI ANCHE: EURO 2020, I CONVOCATI DELLE 24 NAZIONALI
La stella
Burak Yilmaz: reduce dalla vittoria del campionato con il Lille, l’attaccante turco è pronto a trascinare i propri compagni verso un Europeo d’assoluti protagonisti. Classe 1985, ma condizione fisica a dir poco brillante: 18 gol in 33 presenze stagionali con il Lille, mentre con la Nazionale turca ha messo a segno 28 gol in 66 partite complessive.
La sorpresa
Mirih Demiral: Euro 2020 potrebbe rappresentare il definitivo banco di prova per la completa maturazione e affermazione del difensore della Juventus. L’ex Sassuolo proverà a confermare ciò che di buono ha già mostrato nel girone di qualificazione. Grandi aspettative e massima concentrazione: un Europeo da protagonista potrebbe cambiare anche i piani futuri del mercato della Juventus.
La probabile formazione
Turchia (4-2-3-1): Cakir; Celik, Soyuncu, Demiral, Meras; Yazichi, Tufan, Yokuslu, Calhanoglu; Burak Yilmaz, Karaman.
Il calendario della Turchia
- ITALIA-Turchia, 12 giugno (ore 21, Stadio Olimpico di Roma, Italia)
- Turchia-Galles, 16 giugno (ore 18:00, Baku)
- Svizzera-Turchia, 20 giugno (ore 18:00, Baku)
LEGGI ANCHE: EURO 2020, IL CALENDARIO COMPLETO