Euro 2020, OLANDA: tutto quello che c’è da sapere sulla Nazionale del ct De Boer

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Olanda Euro 2020 – Il Girone C di Euro 2020 sarà composto da Olanda, Ucraina, Austria e Macedonia: sicuramente gli uomini allenati da Frank De Boer sono i favoriti di questo gruppo, anche se bisognerà fare molta attenzione all’Ucraina di Andriy Shevchenko e alla possibile outsider Macedonia, che ha già stupito tutti nel girone di qualificazione e minaccia di farlo ancora anche durante la fase finale della competizione.

L’Olanda si è qualificata a questi Europei, ottenendo il secondo posto nel Gruppo C alle spalle della Germania: ruolino di marcia comunque positivo per gli uomini di De Boer, che hanno sì perso in casa 3-2 nello scontro diretto contro i tedeschi, ma si sono imposti in trasferta con un perentorio 2-4. Ciò significa che l’Olanda ha già dimostrato di poter dire la propria anche contro avversari forti e dopo diverse annate difficili promette di ritornare protagonista a partire proprio da questo Europeo.

Il punto forte della Nazionale olandese è senza dubbio il reparto difensivo, che può vantare ben 3 dei migliori giocatori a livello europeo in quel ruolo: uno non ci sarà, che è Virgil Van Dijk, costretto ad alzare bandiera bianca a causa della rottura del legamento crociato di qualche mese fa, ma De Boer potrà “consolarsi”, schierando come coppia di difensori centrali De Ligt e De Vrij. Molto buono anche il centrocampo, anche se Van De Beek, De Jong e Wijnaldum sotto tutti reduci da una stagione un po’ sottotono, mentre il reparto che lascia un po’ più a desiderare è l’attacco.

www.imagephotoagency.it

LEGGI ANCHE: EURO 2020, I CONVOCATI DELLE 24 NAZIONALI

La stella

Matthijs De Ligt: può un difensore centrale essere la stella di una squadra? Assolutamente sì, se hai un reparto difensivo come quello dell’Olanda. Scegliamo il centrale della Juventus in rappresentanza di un reparto intero, visto che al suo fianco avrà Stefan De Vrij e il ct De Boer non potrà fare affidamento su Virgil Van Dijk, costretto a dare forfait a causa della rottura del legamento crociato. Probabilmente la difesa più forte di tutto l’Europeo, base fondamentale di questa Nazionale.

La sorpresa

Memphis Depay: cresciuto molto nelle ultime stagioni, non è ancora riuscito ad avere una vera e propria affermazione a livello internazionale: la cerca proprio all’Europeo, dove verrà sostenuto da una squadra con una difesa importante e un centrocampo comunque di ottimo livello. Se anche l’attacco funzionerà, l’Olanda potrà davvero essere un cliente scomodo per tutti quest’estate.

La probabile formazione

Olanda (4-2-3-1): Stekelenburg; Dumfries, De Ligt, De Vrij, Aké; Wijnaldum, F. De Jong; Berghuis, Klaassen, Depay; L. De Jong

Il calendario dell’Olanda

  • Olanda-Ucraina, domenica 13 giugno, ore 21.00
  • Olanda-Austria, giovedì 17 giugno, ore 21.00
  • Macedonia-Olanda, lunedì 21 giugno, ore 18.00

LEGGI ANCHE: EURO 2020, IL CALENDARIO COMPLETO