Euro 2020, GERMANIA: tutto quello che c’è da sapere sulla nazionale del ct Joachim Löw

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Germania Euro 2020 – Il girone F dell’Europeo è da tutti considerato come quello che promette di essere il più spettacolare e ricco di emozioni. Oltre ai Campioni del Mondo della Francia, infatti, ci sono anche la Germania e i campioni d’Europa in carica del Portogallo a giocarsi il passaggio del turno. L’Ungheria, a meno di colpi di scena, avrà il compito di limitare i danni.

Un girone che, come detto, regalerà partite avvincenti e che si deciderà molto probabilmente sul filo del rasoio. La Francia, a dire il vero, parte in vantaggio rispetto a Germania e Portogallo ed è indicata da molti come la candidata numero uno alla vittoria finale del torneo. I transalpini arrivano a Euro 2020 grazie alla vittoria del girone di qualificazione composto da Turchia, Islanda, Albania, Andorra e Moldavia.

La nazionale tedesca, che ha avuto la meglio dell’Olanda nel girone di qualificazione, sta attraversando un momento di transizione e dovrà vedersela con il Portogallo di Cristiano Ronaldo, arrivato secondo alle spalle dell’Ucraina nel girone B con 17 punti, per ottenere il pass per la fase successiva. Diverso il discorso per gli ungheresi che accedono a Euro 2020 grazie allo spareggio vinto sull’Islanda.

La Germania, alla 26ma partecipazione consecutiva a un torneo internazionale tra Europei e Mondiali, arriva dopo aver vinto il girone F con un vantaggio di soli due punti sull’Olanda. Il capocannoniere della fase di qualificazione è stato Gnabry, attaccante classe ’95 in forza al Bayern Monaco. La nazionale tedesca ha vinto per ben tre volte gli Europei, anche se l’ultimo successo risale al 1996: motivo per cui quest’anno farà di tutto per provare ad arrivare alla finale di Wembley.

www.imagephotoagency.it

LEGGI ANCHE: EURO 2020, I CONVOCATI DELLE 24 NAZIONALI

Euro 2020, Germania: tutto quello che c’è da sapere sulla nazionale del ct Joachim Löw

La Stella

Toni Kross: il centrocampista del Real Madrid è il faro di questa nazionale con cui è diventato Campione del Mondo nel 2014. Kross, che ha da poco superato le 100 presenze con la Germania, avrà il compito di rompere il gioco avversario e di servire subito i rapidi attaccanti di cui può disporre Löw.

La Sorpresa

Kai Havertz: dopo aver messo a segno il gol decisivo nella finale di Champions League, Havertz potrebbe essere anche la sorpresa di questo Europeo. Il classe ’99, infatti, è da poco entrato nel giro della nazionale maggiore e le aspettative su di lui sono davvero alte.

La Probabile formazione

Germania (4-3-3): Neuer/Leno; Klostermann, Hummels, Rudiger, Gosens; Kimmich, Kroos, Gundogan; Gnabry, Werner, Sanè.

Il calendario della Germania

  • Francia-Germania, martedì 15 giugno (ore 21:00, Monaco di Baviera)
  • Portogallo-Germania, sabato 19 giugno (ore 18:00, Monaco di Baviera)
  • Germania-Ungheria, mercoledì 23 giugno (ore 21:00, Monaco di Baviera) 

LEGGI ANCHE: EURO 2020, IL CALENDARIO COMPLETO