
Francia Euro 2020 – Il girone F dell’Europeo è da tutti considerato come quello che promette di essere il più spettacolare e ricco di emozioni. Oltre ai Campioni del Mondo della Francia, infatti, ci sono anche la Germania e i campioni d’Europa in carica del Portogallo a giocarsi il passaggio del turno. L’Ungheria, a meno di colpi di scena, avrà il compito di limitare i danni.
Un girone che, come detto, regalerà partite avvincenti e che si deciderà molto probabilmente sul filo del rasoio. La Francia, a dire il vero, parte in vantaggio rispetto a Germania e Portogallo ed è indicata da molti come la candidata numero uno alla vittoria finale del torneo. I transalpini arrivano a Euro 2020 grazie alla vittoria del girone di qualificazione composto da Turchia, Islanda, Albania, Andorra e Moldavia.
La nazionale tedesca, che ha avuto la meglio dell’Olanda nel girone di qualificazione, sta attraversando un momento di transizione e dovrà vedersela con il Portogallo di Cristiano Ronaldo, arrivato secondo alle spalle dell’Ucraina nel girone B con 17 punti, per ottenere il pass per la fase successiva. Diverso il discorso per gli ungheresi che accedono a Euro 2020 grazie allo spareggio vinto sull’Islanda.
Per quanto riguarda nello specifico la Francia non è proibitivo affermare che, al momento, è la nazionale favorita per la vittoria di Euro 2020. I blues sono un mix di velocità e forza atletica e, come dimostrato nell’ultima Coppa del Mondo, possono mettere sotto ogni tipo di avversario. La lista dei campioni a disposizione di Deschamps è davvero lunga e per questi Europei si è arricchita anche di quel Karim Benzema che, a distanza di sei anni, torna a vestire la maglia della propria nazionale.

LEGGI ANCHE: EURO 2020, I CONVOCATI DELLE 24 NAZIONALI
Euro 2020, Francia: tutto quello che c’è da sapere sulla nazionale del ct Didier Deschamps
La Stella
Kylian Mbappé: l’attaccante del PSG, autore di 27 reti in 31 presenze nella scorsa Ligue 1, è il giocatore da cui dipenderanno le fortune della Francia in questo Euro 2020. Grazie alla sua velocità e alla sua tecnica può ripetere e migliorare il bottino di 4 reti messe a segno durante i Mondiali russi del 2018, nei quali confermò tutta la sua caratura internazionale. Il tridente composto da Mbappé, Griezmann e Benzema fa già sognare i francesi.
La Sorpresa
Presnel Kimpembe: il difensore centrale da diverse stagioni è ormai è una certezza del PSG, ma dovrà dimostrare di esserlo anche con la maglia della nazionale. Nei Mondiali del 2018 collezionò una sola presenza e a distanza di tre anni è chiamato a comporre con Varane la coppia centrale della retroguardia francese: l’esperienza maturata in Ligue 1 e in Champions League lo aiuterà in questo compito.
La Probabile formazione
Francia (4-3-3): Lloris; Pavard, Varane, Kimpembe, L.Hernandez; Rabiot, Pogba, Kante; Griezmann, Benzema, Mbappé.
Il Calendario della Francia
- Francia-Germania, 15 giugno (ore 21:00, Monaco di Baviera)
- Ungheria-Francia, 19 giugno (ore 15:00, Budapest)
- Portogallo-Francia, 23 giugno (ore 21:00, Budapest)
LEGGI ANCHE: EURO 2020, IL CALENDARIO COMPLETO