EURO 2020, la UEFA non indietreggia: confermato Wembley per le Final Four

Credit: https://www.youtube.com/watch?v=_Jze3ikzhS4&t=13s

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Continua a tenere banco la questione relativa a quelle che saranno le semifinali e la finale di Euro 2020. La UEFA, infatti, non sembra intenzionata a cambiare idea e quindi le Final Four si giocherà regolarmente allo stadio di Wembley.

A spaventare i rappresentanti delle nazionali rimaste in gara, infatti, è la situazione del contagio in Gran Bretagna, dove appunto si giocheranno le partite conclusive della competizione. Una preoccupazione che, pochi giorni fa, aveva addirittura spinto il presidente del Consiglio Mario Draghi a proporre Roma come sede della finale del torneo itinerante.

La UEFA quindi non cambia l’organizzazione del torneo e ogni gara verrà giocata dove già stabilito. L’unica misura presa, stando alle parole del Direttore Sanitario di Euro 2020 Zoran Bahtijarevi, sarà quella di potenziare i controlli: “Non abbiamo osservato un grande aumento dei casi di positività nelle città di EURO 2020, né nella maggior parte delle nazioni partecipanti, con l’eccezione di Gran Bretagna e Portogallo. Le nostre misure sono efficaci e implementate correttamente“.

www.imagephotoagency.it

Inghilterra-Ucraina si può giocare in un Olimpico deserto

La decisione di giocare le ultime gare previste di Euro 2020 nelle sedi già prestabilite in fase di organizzazione, riguarda da vicino anche il nostro Paese che ospiterà il quarto di finale tra l‘Inghilterra e l’Ucraina.

Il rischio è quello di assistere a un match con gli spalti quasi deserti visto che la Football Association inglese ha già fatto sapere che non metterà in vendita i 2500 biglietti a sua disposizione. A frenare i tifosi inglesi, infatti, è la quarantena obbligatoria di cinque giorni imposta dal Governo italiano. Una misura che permetterà, con molta probabilità, solo ai residenti in Italia di accedere allo stadio Olimpico.