
Danimarca Euro 2020 – Il Girone B di Euro 2020, come noto, sarà composto da Belgio, Danimarca, Finlandia e Russia. Pochi dubbi sulla favorita: il Belgio di Lukaku, dinanzi al suo strapotere tecnico e fisico, sarà obbligato a portare a casa il primato nel girone. Massima attenzione alla Danimarca, pronta a pungere in ripartenza in maniera cinica e spietata. Da non sottovalutare anche la Russia, più defilata la posizione della Finlandia.
Girone B equilibrato e avvincente: la Danimarca si è qualificata ad Euro 2020 dopo essere arrivata al secondo posto del girone di qualificazione, alle spalle della Svizzera e davanti a Irlanda, Georgia e Gibilterra. La Finlandia, dal canto suo, ha chiuso il proprio girone di qualificazione al 2° posto dietro all’Italia di Mancini. Poche perplessità sul Belgio, rullo compressore nel proprio gruppo di qualificazione contro Russia, Scozia, Cipro, Kazakistan e San Marino. La Russia, come accennato, ha chiuso al 2° posto del proprio girone la marcia di avvicinamento a Euro 2020, proprio alle spalle del Belgio.
Analizzando nel dettaglio la Danimarca, i campioni d’Europa 1992 potrebbero recitare una parte da sorpresa assoluta. Occhio alla vivacità sugli esterni, alla qualità del centrocampo capitano da Eriksen e all’ottimo fiuto del gol di Poulsen e compagni. Da non sottovalutare, inoltre, il fattore “casa”: la Danimarca, di fatto, giocherà le prime tre gare del girone a Copenaghen.
LEGGI ANCHE: EURO 2020, I CONVOCATI DELLE 24 NAZIONALI
La stella
Yussuf Poulsen: l’attaccante del Lipsia, autore di un’ottima stagione con il club tedesco, potrebbe confermarsi anche a Euro 2020. La Danimarca si affiderà al suo strapotere fisico e atletico: velocità, abilità nel gioco aereo e versatilità; Poulsen potrebbe agire sia da terminale offensivo in posizione di centravanti, sia in posizione di ala destra. Il ct Hjulmand si affiderà a lui per sorreggere il peso dell’attacco danese.
La sorpresa
Joakim Maehle: l’esterno dell’Atalanta sarà pronto a recitare una parte da protagonista anche a Euro 2020. Massima attenzione alla sua velocità e abilità nell’uno contro uno. Maehle potrebbe rivelarsi decisivo grazie alla sua capacità d’inserimento e alla sua abilità nel cross.
La probabile formazione
Danimarca (4-2-3-1): Schmeichel, Maele, Christensen, Kjaer, Wass, Hojbjerg, Delaney, Braithwaite, Eriksen, Poulsen, Dolberg
Il calendario della Danimarca
- Danimarca-Finlandia, 12 giugno (ore 18:00, Copenaghen)
- Danimarca-Belgio, 17 giugno (ore 18:00, Copenaghen)
- Russia-Danimarca (ore 21:00, Copenaghen)
LEGGI ANCHE: EURO 2020, IL CALENDARIO COMPLETO