
Croazia Euro 2020 – Il Girone D di Euro 2020 sarà composto da Inghilterra, Croazia, Repubblica Ceca e Scozia. La formazione allenata da Zlatko Dalic si presenta con buone aspettative, sulla scorta della finale ottenuta ai Mondiali di tre anni fa. Proprio nell’ambito di questo raggruppamento i balcanici hanno grandi chances di passare il turno, anche se da seconda alle spalle dei britannici che vivono sulla cresta dell’onda.
In ogni caso la Croazia, che ha tanti giocatori che si avvicinano alla fine del loro percorso in Nazionale, non arriva nel migliore dei modi ai nastri di partenza alla competizione continentale. Nell’ultimo ciclo di partite, quello disputato a fine marzo, è infatti arrivata una sconfitta per mano della Slovenia, prima di due vittorie abbastanza scontate contro le assai modeste Cipro e Malta.
A vantaggio della squadra di Dalic c’è la grande esperienza ma soprattutto la qualità dei suoi interpreti dalla cintola in su. Non tutte le Nazionali che prenderanno parte a Euro 2020, infatti, potranno contare su un centrocampo che vanta tale qualità ed esperienza. C’è forse qualcosa da ridire sull’attacco, decisamente leggero e con pochi elementi di carisma nel ruolo di punta centrale. Tanto che il ct è intenzionato a inventarsi qualcosa.

LEGGI ANCHE: EURO 2020, I CONVOCATI DELLE 24 NAZIONALI
La stella
Luka Modric: la vera e propria guida spirituale e tecnica di una Nazionale che potrebbe ritrovarsi all’ultimo giro di valzer dopo una serie di annate meravigliose, anche se di concreto è arrivata solo (si fa per dire) una finale Mondiale. E per il Pallone d’Oro 2018 potrebbe essere l’ultima grande occasione per lasciare il segno in una competizione internazionale. Anche per raddrizzare un’annata storta tra le fila del Real Madrid.
La sorpresa
Lovro Majer: l’erede naturale del numero 10 della Nazionale balcanica è il fantasista della Dinamo Zagabria, che sta pian piano esplodendo e lasciando il segno in patria e in Europa. Il talentuoso trequartista ha fatto molto bene in una stagione in cui ha sfiorato la ‘doppia doppia’ gol e assist. Ci sarà spazio anche per lui a Euro 2020: puntate gli occhi su questo ragazzo.
La probabile formazione
Croazia (4-2-3-1): Kalinic; Vrsaljko, Lovren, Vida, Barisic; Brozovic, Kovacic; Brekalo, Modric, Rebic; Perisic. All. Dalic
Il calendario della Croazia
- Inghilterra-Croazia, domenica 13 giugno, ore 15.00
- Croazia-Repubblica Ceca, venerdì 18 giugno, ore 18.00
- Croazia-Scozia, martedì 22 giugno, ore 21.00
LEGGI ANCHE: EURO 2020, IL CALENDARIO COMPLETO