
Chi sarà l’avversario dell’Italia nei prossimi ottavi di finale di Euro 2020? Dopo il doppio successo per 3-0 contro la Svizzera (bissato il successo inaugurale contro la Turchia), l’Italia è pronta a concentrarsi in vista dell’ultima giornata del girone contro il Galles prima di conoscere il suo avversario degli ottavi.
Due possibili soluzioni per gli azzurri di Roberto Mancini. Qualora l’Italia dovesse conquistare il primo posto nel girone A, sfiderà la seconda classificata del girone C, gruppo composto da Olanda, Austria, Ucraina e Macedonia.
Discorso diverso se l’Italia dovesse terminare la fase a gironi al secondo posto. In questo caso, gli azzurri sfideranno la prima classificata del girone B, composto da Belgio, Russia, Danimarca e Finlandia.
Chi sarà l’avversario dell’Italia negli ottavi di finale di Euro 2020? Il calendario completo degli azzurri
Gruppo A
Venerdì 11 giugno
- Turchia – ITALIA 0-3 (Autogol Demiral, Immobile, Insigne) (ore 21:00, Roma) Rai 1 e Sky
Mercoledì 16 giugno
- ITALIA– Svizzera 3-0 (Locatelli, Locatelli, Immobile) (ore 21:00, Roma) Rai 1 e Sky
Domenica 20 giugno
- ITALIA– Galles 1-0 (Pessina) (ore 18:00, Roma) Sky
Avversaria Italia quarti di finale Euro 2020: i probabili accoppiamenti
Considerando l’andamento delle prime due giornate, buona parte del destino degli azzurri è legato all’esito della sfida contro il Galles. Da essa, infatti, si stabilirà se l’Italia concluderà il proprio cammino al primo o al secondo posto nel girone.
In caso di passaggio del turno al primo posto, dopo un ottavo di finale contro una tra Austria e Ucraina, gli uomini guidati da Roberto Mancini attenderebbero la sfida contro il Belgio oppure una delle migliori terze. Nel caso in cui l’Italia dovesse chiudere al secondo posto, dopo l’ottavo di finale contro una tra Finlandia, Russia e Danimarca ci sarebbe un quarto di fuoco l’Olanda oppure un’altra tra le migliori terze.
Avversaria Italia semifinale Euro 2020: i probabili accoppiamenti
Ancor più succulenta diverrebbe la questione nel caso in cui la nostra Nazionale dovesse arrivare fino alla semifinale. Anche in questo caso il piazzamento nel girone sarebbe una discriminante.
Un’Italia prima nel girone finirebbe nel lato di tabellone che comprende la Francia, nel caso in cui i campioni del mondo in carica vincessero tutte le gare in programma.
Se gli azzurri dovessero chiudere il Girone A al secondo posto, invece, l’avversario in semifinale sarebbe uno tra Germania, Inghilterra, Spagna e Portogallo.
Ottavi, quarti, semifinali e finale: l’Italia aspetta la sua avversaria
Sabato 26 giugno
- Ottavi di finale (ore 18:00, Amsterdam) Sky
- Ottavi di finale (ore 21:00, Londra) Rai 1 e Sky
Domenica 27 giugno
- Ottavi di finale (ore 18:00, Budapest) Sky
- Ottavi di finale (ore 21:00, Siviglia) Rai 1 e Sky
Lunedì 28 giugno
- Ottavi di finale (ore 18:00, Copenaghen) Sky
- Ottavi di finale (ore 21:00, Bucarest) Rai 1 e Sky
Martedì 29 giugno
- Ottavi di finale (ore 18:00, Londra) Sky
- Ottavi di finale (ore 21:00, Glasgow) Rai 1 e Sky
Venerdì 2 luglio
Quarti di finale (ore 18:00, San Pietroburgo) Rai 1 e Sky
Quarti di finale (ore 21:00, Monaco di Baviera) Rai 1 e Sky
Sabato 3 luglio
- Quarti di finale (ore 18:00, Baku) Rai 1 e Sky
- Quarti di finale (ore 21:00, Roma) Rai 1 e Sky
Martedì 6 luglio
- Semifinale (ore 21:00, Londra) Rai 1 e Sky
Mercoledì 7 luglio
- Semifinale (ore 21:00, Londra) Rai 1 e Sky
Domenica 11 luglio
- Finale (ore 21:00, Londra) Rai 1 e Sky
Dove vedere le partite dell’Italia di Euro 2020 in diretta tv e streaming
Le 51 partite di Euro 2020 saranno trasmesse su Sky Sport, di cui 24 partite in esclusiva. Le restanti 27 partite, invece, saranno trasmesse anche sui canali Rai. Le partite dell’Italia saranno visibili sia sui canali Sky, sia sui canali Rai. Inoltre, grazie alle applicazioni Sky Go, Now Tv e Rai Play, le partite degli azzurri saranno visibili anche in streaming.