Arbitri vs allenatori: scoppia il caso in Serie A

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Espulsioni allenatori – No, il VAR non ha attenutato le polemiche. Le ha trasformate, le ha rese più scientifiche: si parla spesso, infatti, di regolamento. Grazie al VAR, infatti, i direttori di gara hanno la possibilità di applicare il regolamento nel migliore dei modi.

Nonostante ciò, si sono create molte polemiche, soprattutto nell’ultimo turno di Serie A, nel quale sono espulsi addirittura 4 allenatori. Sono casi da prendere singolarmente, poiché ognuno con una propria storia. Si tratta, soprattutto, di allenatori di top club italiani.

Il VAR, infatti, può intervenire solo in caso di chiaro errore del direttore di gara. Questa è la regola che crea maggiore confusione: gli arbitri in campo, infatti, non cambieranno una propria decisione a meno che non sia totalmente sbagliata. Scopriamo, però, chi sono i 4 allenatori squalificati in vista della 10^ giornata.

www.imagephotoagency.it

Espulsioni allenatori: doppio rosso in Roma-Napoli

Massa ha punito lo show e la platealità di José Mourinho in panchina. Il tecnico portoghese è stato cacciato a 10′ dalla fine dal direttore di gara per somma di cartellini gialli: nonostante ciò, Mourinho ha fatto i complimenti al direttore di gara per la gestione della gara in campo, una sfida molto dura e intensa.

Espulso a fine partita, invece, Luciano Spalletti. Il tecnico toscano è stato espulso a causa degli applausi ironici rivolti verso il direttore di gara dopo il fischio finale. Secondo un’altra lettura, invece, Luciano Spalletti si stava congratulando davvero con l’arbitro: l’espressione incredula del tecnico del Napoli dopo il rosso è significativa.

Espulsioni allenatori: cartellino rosso per Gasperini e Inzaghi

Espulsione molto più polemica quella di Gasperini, che nel post-partita ha chiesto agli arbitri di venire in tv a “metterci la faccia”. Una frase che ha scatenato una serie di dibattiti riguardo la possibilità o meno di far parlare i direttori di gara al termine delle partite.

Furioso per il cartellino rosso anche Simone Inzaghi, ammettendo le proprie colpe per la reazione, ma incolpando anche il direttore di gara sulla scelta del calcio di rigore. La lamentela del tecnico nerazzurro si riferisce all’utilizzo del VAR, che in occasione del penalty per la Juventus ha stravolto la decisione iniziale dell’arbitro, nonostante si trovasse a pochi passi dall’evento.