
Ieri sera il calcio italiano ha riaperto ufficialmente i battenti. Juventus e Milan non hanno offerto grosse emozioni, uno 0-0 che ha premiato i bianconeri. A rompere la monotonia, ci ha pensato l’espulsione di Rebic: al minuto 17, l’attaccante croato si è reso protagonista con un’entrata da codice penale nei confronti di Danilo.
Il colpo da karateka dell’ex Eintracht Francoforte non è passato inosservato con l’arbitro Orsato il quale non ha esitato ad estrarre il cartellino rosso. Nonostante l’inferiorità numerica, il Milan è riuscito a mantenere la porta inviolata ma dalle parti di Buffon non si è mai visto.
L’espulsione di Rebic avrà provocato i primi malumori dei fantallenatori che speravano di rivedere quel giocatore in grande spolvero prima dello stop forzato. Nei prossimi giorni, il Giudice Sportivo si esprimerà in merito al comportamento dell’attaccante croato ma la squalifica la sconterà in campionato oppure alla prossima edizione della Coppa Italia?
Per sciogliere il dubbio, basta vedere il regolamento della Lega Serie A: la squalifica rimediata in Coppa Italia si sconterà nel primo turno della stessa competizione. Quindi, Rebic giocherà regolarmente la 27a giornata contro il Lecce e potrete schierarlo nella vostra formazione.
Espulsione Rebic: i precedenti
Recentemente, sono accadute situazioni simili. Basta riprendere il quarto di finale della Coppa Italia dello scorso anno tra Fiorentina e Roma. I viola si imposero con un clamoroso 7-1 e i giallorossi tornarono nella Capitale scuri in volto, su tutti Dzeko.
Il battibecco con l’arbitro Manganiello gli è costato un cartellino rosso e ha rimediato 2 giornate di squalifica. L’attaccante bosniaco le ha scontate in questa edizione di Coppa Italia. Lo stesso è successo anche al difensore della Fiorentina Pezzella che è stato espulso durante l’ottavo di finale contro l’Atalanta, saltando così il turno successivo nella tana dell’Inter.