
Esonero Thiago Motta – Sempre più in bilico la panchina di Thiago Motta. Lo Spezia, infatti, nella giornata odierna è stato battuto 2-0 dal Lecce venendo così eliminato dalla Coppa Italia. Un risultato che ha deluso i tifosi presenti allo stadio “Picco” i quali, al termine della partita, hanno iniziato a contestare duramente la squadra.
Resta quindi da vedere cosa vorrà fare il club nelle prossime ore. Lo Spezia, attualmente, è quartultimo in campionato a quota 12 punti: appena 2 in più rispetto alla coppia composta dal Genoa e dal Cagliari. Dall’inizio del campionato i liguri hanno totalizzato 3 vittorie, altrettanti pareggi ed undici sconfitte.
A preoccupare, in particolare, è il dato riguardante il gol subiti: 38, che fanno di quella bianconera la retroguardia più battuta del torneo. Pochi pure quelli realizzati (17). L’ultima vittoria, ottenuta ai danni del Torino, risale al 6 novembre. Poi da quel momento una sequela costante di brutti risultati e prestazioni non ritenute all’altezza da parte dei sostenitori.
Esonero Thiago Motta, esplode la rabbia dei tifosi dopo l’ennesima sconfitta
La dirigenza, in questi giorni, lo ha difeso tuttavia l’inatteso ko odierno rischia di accelerare l’addio tra le parti. Ma nel caso in cui Thiago Motta venisse realmente esonerato, chi potrebbe prendere il suo posto? Un nome che piace molto allo Spezia è quello di Andrea Pirlo, in precedenza accostato alla Sampdoria e alla ricerca di una nuova sfida dopo l’addio agrodolce alla Juventus.
In alternativa, nel mirino ci sono Davide Nicola, Leonardo Semplici e Fabio Liverani. Occhio, inoltre, a Walter Zenga intenzionato a rientrare quanto prima nel giro e accostato di recente pure alla panchina del Flamengo. Una decisione in merito verrà presa a stretto giro di posta: nel frattempo, la squadra a causa della contestazione è rimasta chiusa all’interno degli spogliatoi.
Esonero Thiago Motta, il tecnico non si dimette
Dal canto suo Thiago Motta non ha alcuna intenzione di dimettersi. “Abbiamo iniziato bene la partita – è stata la sua analisi ai microfoni di SportMediaset – poi il Lecce è stato superiore. Dobbiamo accettare la nostra realtà in questo momento per crescere e per aumentare il nostro livello. Ripartiremo dall’Empoli in casa, una gara importante contro una squadra che sta andando al doppio di noi”.
La situazione in ogni caso resta critica tuttavia il tecnico è convinto di potersi risollevare. “Siamo in una situazione in cui possiamo migliorare. Abbiamo fiducia tutti e possiamo uscire da questa situazione insieme. Calendario difficile? Tutte le squadre lo hanno. Noi affronteremo partita dopo partita, quindi ora pensiamo all’Empoli e dopo guarderemo al Napoli per mercoledì. Voglio vedere lo spirito battagliero tutti i giorni, è la base del nostro sport”.