
Esonero Mourinho – Arrivato a Trigoria in Vespa, Mourinho potrebbe ritrovarsi a scegliere il mezzo con cui ripartire. Per la società non è più intoccabile e il risultato ottenuto contro il Venezia è pesante. Difficile pensare ad un esonero già in questa sosta per le nazionali, ma l’allenatore portoghese dovrà cambiare marcia.
La Roma è 5^ in classifica con una partita in più sulla Lazio che potrebbe già superarla dopo la partita delle 18:00 contro la Salernitana. Nelle ultime 5 partite di campionato la Roma ha ottenuto una vittoria, un pareggio e tre sconfitte. Considerando solo queste ultime partite, la Roma sarebbe 18^ in classifica.
Quella arrivata contro il Venezia è solo l’ennesima sconfitta in trasferta della Roma: fuori dall’Olimpico, la Roma ha vinto solo 2 volte e ha perso in 4 occasioni in Serie A. Non sono solo i risultati a preoccupare la società giallorossa, che sta pensando all’esonero per 2 motivi principali.

Esonero Mourinho, la società sta riflettendo
Il primo motivo è quello delle scelte tattiche. Il 3-5-2 proposto oggi ha evidenziato la confusione del tecnico e l’insicurezza della squadra. Il tecnico portoghese non sta valorizzando Mkhitaryan e molti altri giocatori dell’organico. Il secondo motivo, infatti, è proprio la svalutazione dei giocatori.
Le seconde linee giallorosse sono state messe fuori squadra, oppure sono state indicate come “non all’altezza” da Mourinho. Questi giocatori sono diventati un peso per la società proprio a causa delle scelte del tecnico, il quale avrebbe dovuto dare valore e non penalizzare la società. Per queste ragioni il lavoro di Mourinho non sta entusiasmando la dirigenza, che sta riflettendo sul suo futuro.
Esonero Mourinho, cosa succederà adesso
Difficilmente vedremo l’esonero di Mourinho durante questa sosta per le nazionali. La società darà ancora fiducia al tecnico sul quale ha puntato molto in estate e su cui ha basato il proprio progetto di crescita dei prossimi anni. Nel futuro di Mourinho sarà fondamentale il mercato di gennaio.
Nella prossima finestra di mercato, infatti, Mou avanzerà di nuovo le proprie richieste che non sono state soddisfatte in estate. L’allenatore vuole a disposizione un nuovo terzino destro e un centrocampista centrale: vedremo se dopo questi acquisti cambierà qualcosa nella stagione giallorossa.