
Esonero Koeman – Dopo settimane di tira e molla è arrivata l’ufficialità della fine dell’esperienza di Ronald Koeman sulla panchina del Barcellona. L’allenatore olandese, infatti, ha pagato a caro a prezzo la sconfitta rimediata ieri sera per 1-0 dal Rayo Vallecano che ha fatto seguito a quella ben più pesante del Clasico di domenica.
Ovviamente adesso c’è molta curiosità per quello che sarà il successore di Koeman su quella che, al netto dei deludenti risultati di inizio stagione, testa una delle panchine più ambite dagli allenatori di tutto il mondo. Il club catalano, nono nella Liga spagnola e a un passo dall’eliminazione in Champions League, è alla ricerca di un profilo giovane e ambizioso che riesca a risollevare le sorti di uno dei club più vincenti degli ultimi anni.
L’indiziato numero uno per succedere a Koeman è, stando alle indiscrezioni che arrivano dalla stampa spagnola, l’ex faro del centrocampo blugrana Xavi. Lo spagnolo è nel mirino del presidente Joan Laporta per riportare entusiasmo in una piazza che, dopo l’addio di Messi nella scorsa estate, sembra essere alla ricerca di un nuovo trascinatore a cui aggrapparsi. Il suo nome però non è il solo.

Esonero Koeman: non è tramontata l’idea Pirlo
Il nome di Xavi è quello favorito per la corsa alla panchina del Barcellona, ma c’è un altro profilo che Laporta potrebbe prendere in considerazione. La prima alternativa all’ex giocatore dei catalani è Andra Pirlo che, non meno di qualche settimana fa, era stato pubblicamente lodato dal presidente Laporta.
L’ex tecnico della Juventus, in estate corteggiato anche dal Sassuolo, si è preso al momento una sorta di anno sabbatico in attesa della giusta offerta. Un progetto che ovviamente aggraderebbe a Pirlo che a Barcellona potrebbe avere la possibilità di ripartire da zero e gettare le basi per un progetto tutto suo.
Esonero Koeman: la rivoluzione prosegue a gennaio, pronta una cessione importante
L’esonero di Koeman è solo il primo tassello di una rivoluzione che si completerà a gennaio. Il presidente, infatti, sta già preparando il terreno per una o più cessioni di peso nel mercato invernale con l’obiettivo di ridurre l’imponente monte ingaggi che grava sulle casse del club.
Per prima cosa si proverà a trovare una collocazione a quei giocatori che non sono stati riusciti a piazzare la scorsa estate come i vari Coutinho, Neto e Dembelè. Non è da escludere però che possano essere messi in vendita altri pezzi da novanta come il neo acquisto Aguero. L’argentino, deluso per la partenza dell’amico Messi, potrebbe decidere di lasciare Barcellona già il prossimo gennaio. Laporta, davanti alla giusta offerta, potrebbe sacrificarlo per risollevare in parte la drammatica situazione economica in cui da tempo versa il club.