
Esonero D’Aversa – Terzultimo posto con 6 punti, appena 2 in più rispetto alla Salernitana fanalino di cosa. Soltanto una vittoria in 8 partite, a fronte di ben 4 sconfitte ed un pirotecnico pareggio. Roberto D’Aversa immaginava un percorso diametralmente differente per la sua Sampdoria, soprattutto dopo l’acquisto di Francesco Caputo dal Sassuolo. Finora, invece, la stagione ha riservato a lui e alla squadra blucerchiata quasi sempre delusioni.
L’ultima è arrivata ieri, sul campo del Cagliari. Un 3-1 netto, che ha consentito ai rossoblù di abbandonare l’ultimo posto in classifica ed agganciare proprio i blucerchiati. Ecco perché la dirigenza, che in estate aveva deciso di interrompere il rapporto con Claudio Ranieri puntando proprio sull’ex Parma, in queste ore sta riflettendo sul da farsi senza escludere la possibilità di esonerare D’Aversa.
Il tecnico, per mantenere il posto, dovrà obbligatoriamente fare bottino pieno venerdì sera nella sfida casalinga contro lo Spezia. In caso contrario, sarà divorzio anticipato. Che il clima in casa Sampdoria sia teso lo ha confermato lo stesso allenatore: “È chiaro che i giudizi sono sempre condizionati dai risultati. Dobbiamo partire meglio, il responsabile di questo sono io”.
Esonero D’Aversa, il club valuta i possibili sostituti: suggestione Cannavaro
Oltre a garantirgli un’ultima chance di riportare la Doria in carreggiata, la società al tempo stesso ha iniziato a valutare una serie di possibili sostituti: i nomi attualmente al vaglio sono quelli di Giuseppe Iachini ed Eugenio Corini. Occhio, però, al possibile inserimento di Fabio Cannavaro: l’ex capitano della Nazionale campione del mondo nel 2006 ha rescisso il contratto che lo legava al Guangzhou Evergrande ed attende una chiamata dall’Italia.
Nei giorni scorsi si era parlato anche di un possibile interessamento del Parma, in cui Cannavaro ritroverebbe l’amico Gianluigi Buffon. La panchina di Enzo Maresca, a causa dei risultati ritenuti dal club non l’altezza, ha infatti iniziato a vacillare ed il profilo dell’ex difensore di Juventus ed Inter piace molto alla proprietà. Cannavaro, dal canto suo, non vede l’ora di poter mettere in mostra le qualità sviluppate in Cina.