
Eriksen al fantacalcio – Un gol che sa di premio. La punizione al 95′ che ha deciso il derby di Coppa Italia tra Inter e Milan ha regalato consapevolezza alla squadra di Conte e soprattutto ha riportato consapevolezza dei propri mezzi all’autore del gol, Christian Eriksen.
Il centrocampista danese, dal suo arrivo a Milano, ha fatto fatica a convincere Conte di poter essere utile alla causa. Le presenze sono state tante, ma il minutaggio è stato scarso: in campionato e nelle varie coppe. Eriksen la meteora dell’Inter ora, per molti, è una supernova.

Timido, freddo, distaccato ma generoso e professionale. Doti che al centrocampista ex Tottenham vanno riconosciute. Nonostante le mille polemiche a distanza con l’Inter e Conte quando è sceso in campo ha sempre cercato di fare il suo.
La punizione segnata contro il Milan, la prima dei nerazzurri dopo 135 partite, lo ha premiato e probabilmente lo ha anche tolto da mercato: “Non parte e non arriva nessuno, lo ripeto. Con Eriksen stiamo lavorando, fa pienamente parte del nostro progetto“. Ha detto Conte a fine gare.

Un gol che premia sì, ma che lo riavvicina al mondo Inter e adesso forse anche al fantacalcio le sue quotazioni potranno essere in salita. Conte lo sta provando come vice-Brozovic, regista davanti alla difesa dove può inventare e creare occasioni per i compagni: un regista arretrato, una nuova idea per fare la differenza.
Eriksen al fantacalcio, il gol in Coppa Italia cambia tutto?
Niente addio, almeno per questa sessione di mercato, della sua situazione se ne parlerà in estate quando anche i top club entreranno prepotentemente nel mercato internazionale per migliorare le proprie rose.
Svincolarlo o tenerlo?
Per Eriksen ora cambia tutto: anche al fantacalcio. Svincolarlo o tenerlo? Se lo avete pagato ‘tanto’ in estate, sperando in un suo coinvolgimento più ampio nei piani tecnici dell’Inter, questo è il momento di svincolarlo o scambiarlo.
Con i crediti con i quali lo avete acquistato potete sicuramente migliorare il vostro centrocampo, ma con uno scambio potete sfruttare il suo improvviso aumento di valore per provare a strappare condizioni buone con un vostro compagno di Lega per avere in cambio un giocatore più ‘affidabile’.

Il rovescio della medaglia è sempre lo stesso: se Eriksen dovesse riacquistare valore agli occhi di Conte, e tornare a frequentare il campo per più di 5′ minuti a partita, avrete regalato un uomo assist alla concorrenza.
Concorrenza che non deve farsi trovare impreparata: Eriksen libero fa gola, se avete Brozovic potete prenderlo e puntare su di lui altrimenti con un investimento minimo per completare il centrocampo potete scommetterci e sperare che il gol contro il Milan non sia stata una piccola fiamma, ma un fuoco che sta ricominciando ad ardere vivacemente.