
El Shaarawy al fantacalcio – La Roma ha messo finalmente a segno il tanto atteso colpo per rinforzare il proprio attacco. In questo caso si tratta di un gradito ritorno in quanto i giallorossi hanno riportato in Italia Stephan El Shaarawy. L’attaccante arriva dopo essersi svincolato dallo Shanghai Shenhua.
El Shaarawy è un attaccante molto veloce e ben dotato tecnicamente. Preferisce giocare molto largo per sfruttare le sue progressioni e i suoi cambi di passo, ma anche per accentrarsi e calciare con il destro (piede preferito).
Molto bravo nell‘uno contro uno è dotato anche di un buon tiro dalla distanza che gli permette di indovinare spesso il tiro della domenica. Autore di reti di pregevole fattura è un giocatore moderno che unisce le qualità tecniche a quelle atletiche.
El Shaarawy al Fantacalcio, la carriera
Stephan El Shaarawy nasce a Savone il 27 ottobre 1992. Cresce calcisticamente nel settore giovanile del Genoa, società con cui fa il debutto in Serie A il 21 dicembre 2008 nel corso del match contro il Chievo.
Nelle due stagioni successive continua a giocare nella Primavera, ma Gasperini lo convoca diverse volte con la prima squadra. Nel 2010 viene ceduto in prestito al Padova, ma ad ottobre un brutto infortunio lo costringe ad uno stop di diversi mesi.
Al termine della stagione passa in compartecipazione dal Genoa al Milan, facendo il suo esordio in Champions League negli ottavi contro l’Arsenal. L’esperienza in rossonero dura quattro anni in cui mette a segno 27 reti in 102 presenze.
Nell’estate 2015 si trasferisce al Monaco in Ligue 1 con la formula del prestito oneroso con obbligo di riscatto. Il giocatore viene utilizzato con regolarità per tutta la prima parte della stagione, ma non viene più utilizzato da gennaio in poi per non far scattare l’obbligatorietà del riscatto.
A gennaio 2016 El Shaarawy passa allora a titolo temporaneo alla Roma per una cifra di 1,4 milioni, società che lo riscatta a fine anno dal Milan per una cifra intorno ai 13 milioni. In giallorosso resta per tre stagioni e mezza, fino al trasferimento nell’estate 2019 allo Shangai Shenhua.
L’attaccante firma un contratto di quattro anni con un ingaggio annuo di 16 milioni netti, diventando così il giocatore italiano con lo stipendio più alto di tutti i tempi.
I consigli per l’asta
El Shaarawy è il rinforzo offensivo che Fonseca chiedeva da tempo. L’ex Milan può inserirsi tranquillamente al fianco di Mkhitaryan o Pedro per far riposare uno dei due, ma può giocarsi il posto da titolare con lo spagnolo. All’asta di riparazione è una vecchia conoscenza del fantacalcio e sarà uno dei nomi più ambiti da coloro che cercano un innesto per il proprio attacco. Il consiglio è di non spendere una fortuna per lui anche perché il suo prezzo lieviterà facilmente.
Valore giocatore
**** (4 stelle)
Quotazione al fantacalcio
18
Ruolo al fantacalcio
Attaccante
Consiglio di spesa
15-20 fantamilioni
Indice di titolarità
Titolare: Stephan El Shaarawy torna alla Roma per essere uno dei titolari della formazione giallorossa. Fonseca si ritrova un autentico jolly offensivo che può occupare diversi ruoli ed entrare stabilmente nelle gerarchie dell’attacco titolare. Come trequartista può giocare al posto di uno tra Mkhitaryan e Pedro, ma non è da escludere che Fonseca lo utilizzi anche come falso nueve, o come ala sinistra, se decidesse di cambiare modulo anche a partita in corso.
Legenda
- Indice di titolarità: Titolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
- Valore giocatore: 1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
- Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone
LEGGI ANCHE: STATISTICHE FANTACALCIO
LEGGI ANCHE: QUOTAZIONI FANTACALCIO