
Dumfries al fantacalcio – L’avvio stagionale dell’Inter, al netto delle cessioni estive di Lukaku e Hakimi, si può dire sicuramente positivo. La formazione di Inzaghi, erede ideale di Antonio Conte da un punto di vista tattico, ha raccolto 7 punti nelle prime tre giornate di campionato e contro il Real Madrid, nonostante la sconfitta di misura rimediata solo allo scadere, è stata per molto tempo padrona del campo.
Merito dei nuovi acquisti che si sono inseriti subito a meraviglia nel 3-5-2 dell’ex allenatore della Lazio. L’ex tecnico della Lazio, dal canto suo, è stato bravo a individuare quegli elementi funzionali al suo gioco come Dimarco, Calhanoglu, Correa e Dzeko. Tre elementi che nelle prime quattro uscite stagionali hanno collezionato gol e assist.
C’è un giocatore però di quelli arrivati quest’estate che inizia ad assumere lo status di oggetto misterioso: Denzel Dumfries. L’esterno olandese, arrivato dal PSV Eindhoven per una cifra intorno ai 12 milioni di euro, è passato da essere additato come l’erede di Hakimi per la fascia destra a giocarsi una maglia da titolare con Darmian a ogni gara.

Dumfries al fantacalcio: il confronto con Darmian
Simone Inzaghi finora ha sempre preferito Matteo Darmian a Denzel Dumfries sia in campionato che per il debutto in Champions League. Se per la prima giornata di Serie A contro il Genoa era lecito aspettarsi Darmian titolare visto che l’olandese era arrivato da poco a Milano, hanno fatto sicuramente più notizia le successive esclusioni.
Soprattutto contro Sampdoria e Real Madrid in tanti si aspettavano di vedere in campo l’ex PSV dal 1′, ma la scelta è ricaduta sempre sull’ex Parma. L’impressione è che Inzaghi stia sinceramente rivedendo quelle che, almeno sulla carta, erano le gerarchie che tutti prevedevano sulla corsia destra del suo 3-5-2.
Darmian garantisce un buon apporto in fase offensiva come dimostra l’assist con il Verona, ma è anche importante in fase di non possesso dato che è molto attento quando si tratta di difendere. È questa la chiave di lettura da ricercare nello scarso impiego di Dumfries che, arrivando da un campionato tradizionalmente più offensivo come quello olandese, deve ambientarsi e imparare a fare le due fasi perfettamente.

Dumfries al fantacalcio: come gestire l’olandese
Le iniziali esclusioni non cambiano ovviamente il valore del giocatore che sta pagando solo l’inziale scotto con un campionato molto tattico come quello italiano. Dumfries infatti ha caratteristiche molto più offensive rispetto a Darmian e in questo momento Inzaghi, che deve dimostrare di essere all’altezza dell’Inter, sta facendo scelte più ponderate ed equilibrate.
I fantallenatori che hanno puntato su di lui non devono però temere visto che l’olandese potrebbe essere già lanciato nella prossima sfida con il Bologna. I giocatori più esperti lo avranno preso in coppia con Darmian visto che l’ex Parma ha fatto molto bene in queste prime giornate (così come nel finale della scorsa stagione), ma anche preso singolarmente saprà ripagare i crediti spesi durante l’asta.