Dove vedere la Serie A senza Dazn: novità e streaming

www.imagephotoagnecy.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Dove vedere la Serie A senza Dazn è la domanda che in tantissimi si stanno ponendo dopo l’ultima, impopolare, decisione della piattaforma di sport in streaming di vietare la condivisione degli abbonamenti. La notizia, anticipata ieri da Il Sole 24 ore, ha causato in maniera inevitabile la protesta di tanti utenti che a partire dalle prossime settimane non potranno più vedere lo stesso contenuto su due device diversi.

Dazn, che detiene i diritti della Serie A, interpellata dal quotidiano sull’argomento ha preferito non commentare tuttavia a breve dovrebbe iniziare ad inviare la relativa comunicazione agli iscritti i quali, per legge, devono essere avvertiti per tempo in modo tale da valutare il possibile recesso. Lo stop alla “concurrency”, ovvero il sistema della doppia utenza, avverrà intorno alla metà del mese di dicembre. L’obiettivo, in teoria lodevole, sarebbe quello di eliminare il fenomeno della pirateria.

Tuttavia la scelta di cambiare le condizioni contrattuali a stagione in corso ha scatenato un vero e proprio vespaio a cui faranno seguito, stando a quanto si legge sui principali social network, numerose disdette da parte di coloro che ora si metteranno alla ricerca di altri modi per seguire, legalmente, il campionato e le partite della propria squadra del cuore.

Dove vedere la Serie A senza Dazn: Sky, NowTv e Timvision le uniche alternative

Le alternative a Dazn, seppur con caratteristiche e servizi differenti, non mancano. A trasmettere le gare della Serie A sono pure Sky, NowTv e Timvision. Il colosso satellitare, dopo aver perso i diritti esclusivi del torneo, è corso ai ripari al fine di limitare i danni aggiudicandosi almeno la possibilità di mandare in onda 3 delle 10 partite in programma ogni giornata.

Gli incontri, in particolare, sono visibili sui tanti canali tematici dedicati allo sport (201 in poi) che sull’applicazione online Skygo, scaricabile su tutti i tablet e smartphone. La stessa offerta è disponibile su NowTv, in cui si possono vedere i match del sabato alle 20.45, della domenica alle 12.30 e del lunedì alle 20.45. In alternativa c’è Timvision, il cui abbonamento comprende pure quello per Dazn.

Dazn e Sky: i costi degli abbonamenti per la Serie A 2021/2022

Dazn ogni mese chiede 30 euro ed il pacchetto comprende pure la Serie B, la Liga, l’Europa League, la Conference League, la Copa Libertadores e diversi altri sport (tra cui boxe e Ufc). La proposta di Sky, invece, ha un costo di 30,90 euro per i primi 18 mesi e consente di vedere anche la Champions League, la Bundesliga, la Premier League, la Ligue 1 oltre che la Serie B, l’Europa e la Conference League.

L’abbonamento a NowTv comporta una spesa di 14,99 euro al mese con la possibilità di disdire in ogni momento: il pass si attiva automaticamente al momento dell’adesione e si rinnoverà ogni mese al prezzo di listino. Per quanto riguarda Timvision, infine, l’offerta (disponibile anche per chi non è cliente Tim) è bloccata a 19,99 euro al mese fino al 30 settembre 2022 e consente di vedere non soltanto tutta la Serie A ma anche la Champions League.