
Documentario Superlega – La Superlega sarà trasmessa in televisione, nelle vesti di un documentario che sembra un film fantasy. Non verranno trasmesse le partite di una Lega che non si è mai creata, ma verrà girato un documentario che racconterà i retroscena del più famoso caso sul calcio degli ultimi anni.
Sono già cominciate le indagini per girare il documentario. L’obiettivo dei documentaristi è quello di ripercorrere le vicende e le conversazioni che hanno portato al caotico mese di aprile, nel quale le società che avevano fondato la Superlega sono uscite allo scoperto.
Lo scopo sarà quello di raccontare le vicende dal punto di vista dei protagonisti, per raccontare le motivazioni che hanno condotto alla fondazione di questa associazione. I produttori, infatti, avrebbero già contattato alcuni protagonisti della vicenda come Infantino, Ceferin e Agnelli.

Documentario Superlega, la risposta di Agnelli e degli altri protagonisti
Difficile, però, che le grandi figure del calcio mondiale si prestino a questa iniziativa. In questo caso, il documentario sarebbe girato senza la presenza dei protagonisti, diventando così molto meno interessante. C’è un motivo, però, per il quale Agnelli e gli altri fautori della Superlega potrebbero voler partecipare al documentario.
Se i presidenti delle società della Superlega decidessero nuovamente di riunirsi, potrebbero spiegare al mondo le proprie convinzioni proprio attraverso il piccolo schermo. Nel mese di aprile, quando saltò fuori la notizia della Superlega, le società si frammentarono immediatamente. Potrebbero trovare una voce comune proprio grazie a questo documentario.
Documentario Superlega, quando sarà trasmesso
Il documentario sarà trasmesso da Sky, che ha incaricato la società Fulwell 73 per la produzione. L’obiettivo è quello di realizzare un film-documentario di 90 minuti con l’intento di ascoltare entrambe le parti coinvolte, sia la UEFA che i presidenti delle varie società.
Sky avrebbe voluto avere tutto pronto per la fine del 2021, ma ciò non sarà possibile; più probabile avere la possibilità di vedere il documentario ad inizio 2022. Sarebbe un materiale importante per comprendere al meglio cosa è successo in quello storico e particolare aprile 2021.